Usucapione pubblico, approvata all’unanimità la mozione di Lbc

"Con la mozione approvata dall’aula consiliare si impegna la sindaca e la giunta a compiere un censimento delle strade e dei larghi"

È stata approvata all’unanimità dell’aula consiliare la mozione presentata da Lbc sull’usucapione pubblico. “Siamo lieti che la proposta del movimento sia stata accolta e apprezzata anche dalla maggioranza, segno che, uscendo dalle logiche delle rivendicazioni di parte, è possibile lavorare per un obiettivo comune.  Questa mozione è frutto di un approfondimento sulle buone pratiche di altri Comuni del Paese, che anche l’amministrazione di Latina può mettere in campo”.

Così in una nota i consiglieri del gruppo Lbc, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton.

“Attraverso lo strumento giuridico dell’usucapione pubblico il Comune può infatti risparmiare e, laddove possibile, acquisire definitivamente al patrimonio strade e larghi di proprietà privata che sono da 20 anni ad uso pubblico, sanando così un’infinità di situazioni presenti soprattutto nelle nostre periferie e nei borghi. Parliamo di strade non asfaltate o ammalorate, spesso prive di servizi essenziali come fognature e illuminazione pubblica, su cui sarà possibile intervenire migliorando la qualità abitativa dei territori. Quello dell’usucapione pubblico è infatti uno strumento già applicato efficacemente in altri Comuni d’Italia, tra cui Torino dagli anni ‘90, che può essere utilizzato senza ricorrere alla perequazione o agli espropri, metodi validi ma onerosi per il Comune di cui ci si può servire in altri casi ma che non possono essere gli unici con cui gestire un patrimonio di una città giovane che è velocemente cresciuta. Con la mozione approvata dall’aula consiliare si impegna la sindaca e la giunta a compiere un censimento delle strade e dei larghi che è possibile e necessario acquisire, procedendo così alla comunalizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -