Vincenzo Schettini al D’Annunzio, il Pd chiede l’accesso agli atti

"Un’azione nata da un’esigenza di rispetto per i ragazzi e le ragazze presenti, per i genitori e anche per l’ospite accolto"

Il gruppo consiliare del Partito democratico ha presentato una richiesta di accesso agli atti relativi all’incontro con il professore di fisica, Vincenzo Schettini, andato in scena ieri mattina al teatro D’Annunzio. «Un’azione nata da un’esigenza di rispetto per i ragazzi e le ragazze presenti, per i genitori e anche per l’ospite accolto» spiegano i consiglieri del Pd Valeria Campagna, Daniela Fiore e Leonardo Majocchi.

Per l’evento, organizzato dall’istituto comprensivo Da Vinci-Rodari di Latina in collaborazione con l’amministrazione, è stato messo a disposizione il teatro comunale e il Comune si è fatto carico delle spese di acquisto di una parte dei libri del fisico Schettini, per distribuirli alle studentesse e agli studenti che hanno preso parte al convegno. Questo è quanto riferito dall’assessorato all’Istruzione ieri in un comunicato stampa pubblicato sul sito dell’Ente. «Tutto molto bello, ma gli atti amministrativi dove sono?» chiedono i consiglieri.

I Dem hanno inoltrato l’istanza di accesso per avere una copia delle delibere e determinazioni con le quali è stato concesso l’uso gratuito del D’Annunzio e sono state comprate le copie dei libri dati in omaggio ad alunne e alunni. «Apprendiamo della concessione gratuita del teatro e va anche bene, peccato che gli atti amministrativi dovuti non ci siano» sottolineano Campagna, Fiore e Majocchi. «Ne abbiamo contezza di atti ufficiali relativamente all’acquisto dei libri per i ragazzi, pratica lodevole ma senz’altro inusuale. Secondo quanto riferito da alcune famiglie, sembra invece che ad alcuni studenti sia stata chiesta una quota di partecipazione all’evento, per assistere e avere una copia del testo. Contiamo di fare chiarezza anche su quest’eventualità, oltre che sulla scelta di coinvolgere alcune scuole piuttosto di altre e sulla gestione poco trasparente di tutta la manifestazione». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -