Smart fitness, la rivoluzione: come si farà sport nel futuro

Smart fitness, la rivoluzione che interessa lo sport del futuro. E non si deve pensare che sia un semplice allenamento da remoto

Smart fitness: come si farà sport nel futuro. Non solo smart working, ma anche l’allenamento fisico diventa da remoto grazie alla tecnologia e al mondo digitale. Soprattutto in seguito alle restrizioni da Covid, per tanti esperti del settore, affidarsi alle soluzioni digitali è stata la chiave di conservazione del proprio lavoro. Però è bene sottolineare che lo smart fitness non si traduce esclusivamente nel training da casa o dal parco grazie a delle app. C’è un mondo dietro. E il concetto è ben più ampio e intrigante. Così come lo sono le tante opportunità che offre.

Abbiamo iniziato con cardiofrequenzimetri, videoallenamenti e app sullo smartphone. Poi è stato l’avvento dei fitness tracker che ci consentivano di valutare i nostri sforzi. Ad oggi sembrerebbe che l’esigenza sia quella di creare un forte connubio tra le componenti social e smart dello sport. Insomma, si vuol ricreare l’ambiente, allo stesso tempo competitivo e sociale della palestra, ma a casa.

Lo smart fitness vuole creare attrezzi con sensori intelligenti, connessi ad internet e che possano riprodurre i risultati di un personal trainer tradizionale. Al momento non è ancora una realtà accessibile a tutti i portafogli: gli attrezzi sono molto costosi e anche ingombranti. La logica, però, impone che per il futuro ci sia una diminuzione di prezzi e…dimensioni. I dispositivi, quindi, saranno compatibili con le esigenze della massa.

Un altro aspetto dello smart fitness è la gamification, cioè trasformare l’allenamento in una competizione a distanza con altri utenti. Direte, niente di originale. Ed invece la novità c’è. Lo scopo è rendere tale attività sempre più appetibile e integrata con premi e ricompense. Feedback positivi, musica e socialità: come in una palestra fisica.

Parliamo di una vera e propria rivoluzione del fitness che apre le sue porte anche ai più sedentari. Uno strumento prezioso per una concezione di vita più sana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -