Al teatro D’Annunzio il prof di fisica più famoso del web: Schettini

L'assessore Tesone: "L’assessorato all’Istruzione si è attivato da subito perché l’evento riuscisse nel migliore dei modi"

Ieri mattina, al teatro D’Annunzio del Comune di Latina, si è svolto il convegno dal titolo “Per crescere ci vuole un fisico bestiale: cosa voglio fare da grande?”. Ad organizzare la manifestazione l’istituto comprensivo Da Vinci – Rodari di Latina, con la collaborazione del Comune e di Prima Effe Feltrinelli per la scuola. Ospite d’eccezione il professore di fisica star del mondo del web, Vincenzo Schettini, che si è confrontato con gli studenti su sogni e progetti per il futuro. Presenti, in rappresentanza dell’amministrazione, il vicesindaco Massimiliano Carnevale e l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone.

“È stato un piacere – dichiara l’assessore all’Istruzione del Comune di Latina Francesca Tesone – vedere il teatro pieno di giovani studenti per il fisico Schettini, che ha trovato un modo alternativo per avvicinare i giovani alla sua materia, solitamente ostica e difficile da digerire. L’assessorato all’Istruzione si è attivato da subito perché l’evento riuscisse nel migliore dei modi, acquistando parte dei libri in omaggio per gli studenti e mettendo a disposizione il teatro D’Annunzio per l’evento. Abbiamo potuto constatare da vicino che il professore Schettini non è solo un ottimo docente, ma anche un abile divulgatore scientifico che sa parlare la lingua dei giovani e sa trasferire loro la motivazione a proseguire negli studi soprattutto delle materie più difficili. Per tutti noi presenti è stata un’esperienza costruttiva e istruttiva, dove gli ospiti hanno avuto la possibilità di interagire direttamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -