Latina – Aggiornamento della numerazione civica, parte il censimento

Il servizio si concluderà in dodici mesi con un rinnovamento dello stradario comunale della cartografia ed elaborazione in formato digitale

Parte la prima fase della revisione generale della numerazione civica sul territorio del Comune di Latina. In seguito alla delibera di giunta finalizzata ad aggiornare il piano toponomastico e della cartografia, approvata su indirizzo dell’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco, il progetto entra nel vivo con l’obiettivo di definire posizioni particolari e permettere a tutti i cittadini di disporre di una corretta numerazione civica.

“Siamo consapevoli dell’urgenza di procedere con un aggiornamento e, per questo, già da domani – dichiara l’assessore Gianluca Di Cocco – partirà il censimento per rilevare sul territorio la numerazione civica pubblica attuale e il reticolo stradale. Si tratta del primo passo per arrivare ad una modifica della toponomastica e della numerazione civica nel territorio di Latina, che partirà proprio dal nuovo viale Antonio Pennacchi. È un cammino necessario, in quanto il precedente censimento risale alla prima decade del duemila e, nel corso degli anni, molte situazioni sono variate e altre necessitano di chiarezza”.

Il servizio, costato al Comune di Latina 122mila euro, si concluderà in dodici mesi con un aggiornamento dello stradario comunale della cartografia ed elaborazione in formato digitale, che possa essere facilmente consultata dall’utenza.

“Il lavoro che partirà oggi – conclude l’assessore con delega alla Mobilità – permetterà anche la definizione delle posizioni particolari così che tutti possano usufruire in maniera puntuale dei servizi. Nel corso degli anni, infatti, agli uffici comunali sono arrivate svariate segnalazioni di cittadini con problemi in relazione a uffici postali, tributi, scolastici, di notifica e di pronto intervento a causa proprio della errata o assente numerazione civica. Il riordino della toponomastica è un’esigenza irrinunciabile anche per le aziende produttive le numerose attività turistiche e ricettive. Con l’aggiornamento della stessa ogni cittadino potrà essere collocato con precisione all’interno del territorio dove vive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -