Urbanistica, la Regione approva la delega al Comune: “Un risultato storico”

Il commento soddisfatto per questo grande risultato ottenuto da parte del sindaco Celentano e dell'assessore Muzio

La Regione Lazio, con deliberazione della Giunta pubblicata sul Burl di oggi, ha approvato lo schema di convenzione con il Comune di Latina per il conferimento delle funzioni in materia urbanistica.

“Con questo provvedimento, che si completerà a breve con la sottoscrizione della convenzione da ambo le parti, il Comune di Latina – ha sottolineato il sindaco Matilde Celentano – potrà intervenire sugli strumenti urbanistici in tempi più rapidi, in virtù della semplificazione amministrativa legiferata dalla Regione Lazio nel 2022 e che oggi, grazie al lavoro svolto da questa amministrazione comunale, ha trovato subito accoglimento da parte delle giunta del presidente Francesco Rocca”.

Lo schema della convenzione, con la quale il Comune di Latina potrà esercitare la delega in materia urbanistica, è stato approvato all’unanimità del Consiglio comunale a pochi mesi dal suo insediamento e al termine dell’esame della competente commissione. “Un lavoro certosino – ha commentato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – ripagato dal rapido accoglimento, da parte della giunta regionale, dello schema proposto dall’amministrazione a guida del sindaco Celentano. Mi piace ricordare che con la convenzione le adozioni dei più importanti strumenti urbanistici, come le varianti al Piano regolatore generale, i Ppe e la rigenerazione urbana, a mero titolo esemplificativo, non dovranno più attendere il parere vincolante da parte della Regione Lazio. Questi e gli altri strumenti oggetto della legge regionale numero 19 del 2022, potranno essere direttamente decisi e approvati definitivamente dal Consiglio comunale”.

Il sindaco Celentano e l’assessore Muzio, nel ringraziare il presidente Rocca e la sua giunta per aver risposto positivamente e celermente all’istanza del Comune di Latina, hanno sottolineato come la delega all’urbanistica, esercitata direttamente dall’ente di piazza del Popolo, imprimerà un’accelerazione ai processi di pianificazione e progettazione urbanistica: “Un risultato storico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -