Maenza – Sperduti prova il terzo mandato: ufficializzata la candidatura

Il primo cittadino ha affidato ad un post su Facebook il lancio della campagna elettorale che inizierà nelle prossime settimane

“Il progetto Maenza continua. Visto che “dicica che”!!! Mo ve le dico ie!!!”. A sostenerlo, tramite un post Facebook sul suo profilo che in qualche modo prova a far cessare le voci che in queste settimane si rincorrevano, è il sindaco di Maenza, Claudio Sperduti, che ha ufficialmente confermato la sua candidatura alle elezioni del prossimo giugno nel centro lepino, dallo stesso Sperduti guidato negli ultimi 10 anni. “Mi ricandido alla funzione di sindaco di Maenza – ha spiegato l’attuale primo cittadino – perché per quanto faticoso possa essere questo ruolo per me è tremendamente bello e importante occuparmi della comunità in cui vivo. Quell’entusiasmo del 2014 è sempre presente oggi con molta esperienza in più e poi perché abbiamo ancora tante cose da fare”.

Sperduti ha tracciato una lunga linea di interventi che vuole mettere in campo nel prossimo quinquennio, alcuni dei quali con un iter già in fase di avanzamento. Nella nota si legge: “Vogliamo vedere l’asilo nido di Farneto con i bimbi dentro e le persone che ci lavorano, vogliamo vedere l’ostello della gioventù aperto e fruibile, vogliamo vedere le persone passeggiare e fare sport sul secondo anello della via circonvallazione, vogliamo continuare a vedere il Comune di Maenza come uno dei Comuni più importanti d’Italia per sensibilità e risultati ambientali, vogliamo vedere gente passeggiare e trascorrere tempo libero a San Luca, vogliamo partecipare alle scelte di indirizzo di sviluppo del GAL e dello SNAI, vogliamo vedere realizzato l’ammodernamento del centro sportivo Le Fischie e perché l’idea di vedere realizzata una piccola area di sviluppo artigianale non è mai tramontata”.

Lo stesso Sperduti ha spiegato come nel futuro del centro lepino non sci siano solo questi desideri, ma c’è bisogno di nuova linfa, nuova energia e una squadra rinnovata che lavori da subito alla stesura di un nuovo programma amministrativo: “Una squadra che guardi al futuro e metta i giovani la cultura ed il benessere delle famiglie al primo posto. Questo – ha concluso il primo cittadino di Maenza – è il compito da svolgere nelle prossime settimane”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -