Maenza – Sperduti prova il terzo mandato: ufficializzata la candidatura

Il primo cittadino ha affidato ad un post su Facebook il lancio della campagna elettorale che inizierà nelle prossime settimane

“Il progetto Maenza continua. Visto che “dicica che”!!! Mo ve le dico ie!!!”. A sostenerlo, tramite un post Facebook sul suo profilo che in qualche modo prova a far cessare le voci che in queste settimane si rincorrevano, è il sindaco di Maenza, Claudio Sperduti, che ha ufficialmente confermato la sua candidatura alle elezioni del prossimo giugno nel centro lepino, dallo stesso Sperduti guidato negli ultimi 10 anni. “Mi ricandido alla funzione di sindaco di Maenza – ha spiegato l’attuale primo cittadino – perché per quanto faticoso possa essere questo ruolo per me è tremendamente bello e importante occuparmi della comunità in cui vivo. Quell’entusiasmo del 2014 è sempre presente oggi con molta esperienza in più e poi perché abbiamo ancora tante cose da fare”.

Sperduti ha tracciato una lunga linea di interventi che vuole mettere in campo nel prossimo quinquennio, alcuni dei quali con un iter già in fase di avanzamento. Nella nota si legge: “Vogliamo vedere l’asilo nido di Farneto con i bimbi dentro e le persone che ci lavorano, vogliamo vedere l’ostello della gioventù aperto e fruibile, vogliamo vedere le persone passeggiare e fare sport sul secondo anello della via circonvallazione, vogliamo continuare a vedere il Comune di Maenza come uno dei Comuni più importanti d’Italia per sensibilità e risultati ambientali, vogliamo vedere gente passeggiare e trascorrere tempo libero a San Luca, vogliamo partecipare alle scelte di indirizzo di sviluppo del GAL e dello SNAI, vogliamo vedere realizzato l’ammodernamento del centro sportivo Le Fischie e perché l’idea di vedere realizzata una piccola area di sviluppo artigianale non è mai tramontata”.

Lo stesso Sperduti ha spiegato come nel futuro del centro lepino non sci siano solo questi desideri, ma c’è bisogno di nuova linfa, nuova energia e una squadra rinnovata che lavori da subito alla stesura di un nuovo programma amministrativo: “Una squadra che guardi al futuro e metta i giovani la cultura ed il benessere delle famiglie al primo posto. Questo – ha concluso il primo cittadino di Maenza – è il compito da svolgere nelle prossime settimane”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -