Eramus+, in aula consiliare il progetto dell’IC Toscanini con la scuola Ceip Los Morales di Malaga

Ieri l'incontro con la delegazione spagnola presso la Sala consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma

Ieri mattina presso l’aula consiliare del Comune di Aprilia, l’Istituto comprensivo Arturo Toscanini ha completato la prima fase del progetto Erasmus+. Insegnanti e studenti della primaria e secondaria, hanno accolto il dirigente scolastico della scuola CEIP Los Morales di Malaga Miguel Angel Yañez Caballero e la professoressa Amparo Fernandez.

La delegazione nei giorni scorsi ha potuto visitare i Giardini di Ninfa, la tenuta Calissoni-Bulgari e alcuni monumenti di pregio della Capitale. Ieri mattina a conclusione della prima fase del progetto, l’incontro presso la Sala consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma, alla presenza della deputata On. Giovanna Miele, del vicesindaco di Aprilia Vittorio Marchitti, dell’assessore con delega alla pubblica istruzione e alle politiche europee Elvis Martino, dei consiglieri comunali Sonia Bianchi e Giovanni Raffa, del presidente del consiglio comunale di Aprilia Salvatore Lax, della dirigente scolastica dell’Istituto Toscanini Rosalia Marino e Pina Cochi in rappresentanza del Ministero della pubblica istruzione e del merito.

L’istituto comprensivo Toscanini proseguirà in futuro la collaborazione attraverso il progetto Erasmus+ “New Methods and Technologies for the post pandemic School Education System to counter learning obstacles”, un programma nel quale le scuole europee partecipanti collaboreranno in progetti con tematiche di comune interesse tra i quali la transizione al digitale e le difficoltà nell’apprendimento.

“L’importanza di questi progetti- ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino – risiede principalmente nell’arricchimento dei ragazzi, che hanno avuto modo di entrare in contatto con un altro modello culturale e sociale, quale elemento di arricchimento all’interno della comune radice europea”.

“L’importanza dell’Europa – ha sottolineato l’onorevole Giovanna Miele – risiede proprio nella capacità di ritrovarci tutti insieme e costruire il futuro attraverso il presente. La scuola riveste un ruolo essenziale in questa opera di scambio e integrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -