Bilancio tra programma elettorale e risultati: Insieme per Sermoneta critica l’amministrazione

"Per anni sono state respinte tutte le proposte relative alla manutenzione straordinaria di molti beni comunali e del territorio"

Insieme per Sermoneta continua la sua campagna elettorale tracciando un bilancio sull’attuale amministrazione e confrontando il programma con i risultati ottenuti. Riportano quanto scritto nel Programma Elettorale depositato in Comune nel 2019 dal candidato sindaco Giovannoli: “Da cittadina di Sermoneta posso dire che meritiamo quelle attenzioni alle piccole cose che rendono vivibile un territorio: strade degne di questo nome (e non asfaltate in modo discutibile un mese prima delle elezioni) parchi curati, decoro, sicurezza, servizi migliori e nuovi”.

Insieme per Sermoneta non ci sta e controbatte:

“Per anni sono state respinte tutte le proposte relative alla manutenzione straordinaria di molti beni comunali e del territorio (ultima la Mozione presentata in Consiglio il 27.7.2023 e riguardante: Parchi Sermoneta Centro Storico e Sermonerta Scalo e degli altri Parchi, ex Magazzino FS di Sermoneta Scalo, ex Mattatoio, manutenzione della viabilità comunale, Completamento manutenzione Palazzo Caetani, miglioramento delle strutture sportive e a disposizione dei cittadini, la richiesta di lavori urgenti per fronteggiare gli eventi alluvionali e la acquisizione dei terreni già occupati da servizi pubblici per mantenere tutte le strade.

Ma, solo, in queste settimane (a pochi mesi dalla scadenza elettorale del giugno prossimo) vengono stanziati circa 1 milione di euro e avviati i lavori. Le risorse finanziare ci sono sempre state. A scopi esclusivamente elettorali, la Giovannoli e la sua maggioranza stanno facendo, in maniera cinica e per estorcere il consenso, proprio quello che avevano detto, nel 2019, di non voler fare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -