“Piazza Pazza” a Toscanini, l’evento per scoprire che aspetto ha il quartiere se raccontato dai ragazzi

Martedì il laboratorio con l’affissione dei manifesti realizzati dagli alunni della scuola secondaria di primo grado dell'IC Toscanini

Il prossimo 27 febbraio, alle 10:30, in Piazza della Comunità Europea, prende vita “Piazza Pazza”, un evento-laboratorio che prevede l’affissione di trenta manifesti, realizzati dalla classe 2A della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Toscanini. Questi manifesti sono il risultato tangibile di Microfficine del Possibile, un progetto di esplorazione creativa del quartiere, curato da Incolto Studio e realizzato in ambito scolastico, grazie alla collaborazione delle docenti e alla partecipazione degli studenti.

Incolto Studio, gruppo di tre laureandi provenienti da diverse università (Ensci di Parigi, Politecnico di Milano, Isia di Urbino), nelle scorse settimane ha promosso e sviluppato un percorso di ricerca nel contesto della rigenerazione urbana del quartiere, già avviata negli scorsi anni dal Comune di Aprilia e dai progettisti di “Prossima Apertura”. Nell’arco di tre incontri, allieve e allievi sono stati guidati a osservare, sperimentare e raccontare i luoghi del quartiere. È nata così una serie di poster, che offre agli abitanti una lettura immaginifica della “Piazza Gialla”, espressa attraverso le percezioni e le prospettive, spesso inedite, di ragazzi e ragazze che vivono nel quartiere.

Questo evento rappresenta il capitolo conclusivo di un racconto che nasce e ritorna nello spazio pubblico, attraverso la condivisione di un momento di festa a cui tutti gli abitanti sono invitati a partecipare. Saranno presenti Elvis Martino, Assessore alla Cultura, Istruzione, Politiche Educative ed Europee, i rappresentanti dell’I.C. Toscanini e il team del progetto Prossima Apertura, per sostenere il valore dell’iniziativa e per ribadire l’importanza del coinvolgimento attivo degli abitanti, giovani e adulti, affinché lo spazio pubblico sia realmente un luogo di comunità. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -