Regione – Approvata la delibera per la moria del kiwi: la soddisfazione di Sambucci

"L’attività di sostegno e monitoraggio da parte della Regione naturalmente andrà avanti perché questa emergenza non è ancora finita"

Su proposta dell’assessore Giancarlo Righini, la giunta regionale ha approvato la delibera per il riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito della crisi del compatto del kiwi, causata dal cosiddetto fenomeno della moria. Un evento ben noto negli ultimi anni ma che nel 2023, complici anche le condizioni climatiche particolarmente ostili, ha visto crescere il proprio impatto repentinamente, causando perdite ingenti in termini di produzione e qualità degli impianti con gravi ricadute economiche per tutto il settore, che rappresenta una consistente realtà nel panorama economico pontino.

Soddisfazione è espressa dal Consigliere regionale Vittorio Sambucci, vicepresidente della commissione agricoltura in Regione, che per primo aveva acceso i riflettori su quanto stava accadendo: “Con questo atto approvato dalla Giunta, necessario per chiedere interventi di sostegno economico al Ministero, abbiamo fatto il passo decisivo per un primo obiettivo per il quale tanto lavoro ed impegno è stato profuso negli ultimi mesi. Un lavoro reso possibile grazie alla presenza e vicinanza costante degli agricoltori e delle associazioni di categoria, con cui mi sono confrontato quotidianamente. Sin dell’audizione che ho convocato lo scorso settembre per dar loro voce e grazie alla quale tutti hanno compreso quanto grave fosse l’impatto della moria, un impatto di cui si è avuta esatta contezza grazie ai dati raccolti dalla direzione agricoltura della Regione Lazio e la mobilitazione dei Comuni interessati dal fenomeno. Un egregio lavoro di squadra, che ha potuto contare sulla sensibilità e il supporto dell’assessore all’agricoltura, Giancarlo Righini, che ringrazio per il grande lavoro svolto. Abbiamo così potuto realizzare quell’azione in sinergia che ho sin da subito ho ritenuto necessaria e grazie alla quale oggi, con questa delibera approvata, mettiamo un punto importante per rispondere alle esigenze degli agricoltori. L’attività di sostegno e monitoraggio da parte della Regione naturalmente andrà avanti perché questa emergenza non è ancora finita”, conclude Sambucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -