Di Sauro e “La Città del Possibile” insieme per un progetto politico e culturale

"Tutti i presenti possono farsi attori di quel cambiamento che sappia rendere possibile tutto ciò che oggi può ancora sembrare impossibile"

Si è svolto, presso l’Open Art Cafè di Terracina l’incontro organizzato dal “Gruppo La Città del Possibile” per affrontare le questioni programmatiche e le problematiche organizzative che si dovranno intraprendere per portare avanti il “progetto culturale” nato a seguito delle nuove prospettive politiche e sociali che si sono aperte dopo le vicende che hanno portato il consigliere di opposizione Fabrizio Di Sauro a riconfermare, dopo le annunciate dimissioni, la sua presenza in Consiglio Comunale, su sollecito e richiesta dei molti cittadini che sin dalle elezioni amministrative hanno creduto e sostenuto la sua candidatura a sindaco e con l’appoggio fondamentale dell’Associazione Terracina Rinasce, unica forza rimasta fedele al progetto che aveva visto nascere la coalizione politica creata per le ultime elezioni amministrative.

L’incontro si è aperto con un intervento del Presidente di Terracina Rinasce (Antonio D’Ettorre) che ha ricordato l’importanza della cultura e del turismo quali elementi fondamentali per la crescita economica della città e la necessità di creare un movimento civico di ampio respiro che sappia coinvolgere cittadini, imprenditori e associazioni. A seguire Fabrizio Di Sauro, dopo aver chiarito i diversi passaggi che hanno portato all’organizzazione di questa nuova fase del gruppo “La Città del Possibile”  ha illustrato quelli che continueranno ad essere i tre obiettivi principali del progetto: creare una città sostenibile, solidale e democratica, mettendo in evidenza l’importanza della pianificazione partecipata e la necessità di lavorare alla “costruzione” di una nuova classe dirigente che sappia finalmente prendersi cura dei bisogni delle persone. Non sono poi mancati interventi dei partecipanti che hanno messo in evidenza l’importanza di rendere pubblica l’azione politica per un maggiore coinvolgimento della cittadinanza; l’importanza di coinvolgere i giovani nell’attività e nell’azione politica e per un maggiore impegno civico; la necessità di creare un’offerta politica credibile che riesca a coinvolgere la comunità e aumentare la partecipazione; l’importanza di una politica che si faccia carico delle problematiche della popolazione più anziana; l’importanza di agire sentendosi parte di una comunità.

A conclusione dell’incontro, e sulla base di quanto detto, Fabrizio di Sauro ha posto l’accento sulla necessità di un’azione comune e partecipata sollecitando tutti i presenti a farsi attori di quel cambiamento che sappia rendere possibile tutto ciò che oggi può ancora sembrare impossibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -