Tari Agricola, il sindaco Lanfranco Principi: “Attiveremo a breve una mail dedicata”

Il Sindaco Principi inoltre ha già instaurato un tavolo di lavoro proprio al fine di individuare le soluzioni alle situazioni pregresse

L’amministrazione comunale e gli uffici sono al lavoro per verificare e risolvere i problemi manifestati dagli agricoltori, agendo a tutela della categoria e della normativa di riferimento. Come già annunciato, in tempi brevi verrà attivata una mail dedicata per agevolare lo scambio informativo e documentale con gli agricoltori interessati rappresentati dai professionisti che li assistono, ad ampliamento del portale già esistente sul sito del comune al link   https://aprilia.k-portal.it/titr/home e del numero verde Tari 800 828782 disponibile per tutti i cittadini.

Il Sindaco Lanfranco Principi inoltre ha già instaurato un tavolo di lavoro proprio al fine di individuare le soluzioni alle situazioni pregresse e dall’altra a definire in contraddittorio con le parti modifiche regolamentari e del piano tariffario Tari, in grado di tutelare le esigenze del settore agricolo e nel contempo quelle dell’Ente.

“Come avevamo già annunciato – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi- provvederemo ad attivare un indirizzo email dedicato, per agevolare lo scambio informativo e documentale con gli agricoltori. Quanto alla risoluzione delle problematiche emerse, occorre precisare che si tratta di un’attività complessa, perché tali ingiunzioni provengono da disposizioni regolamentari approvate dall’Ente, tra l’altro della passata amministrazione, ma anche perché esistono in alcuni casi contenziosi tributari instaurati dagli stessi contribuenti, che hanno fatto emergere sentenze contrastanti. Chi amministra inoltre è tenuto a rispettare la normativa di riferimento, la quale prevede che il costo sostenuto per la raccolta dei rifiuti urbani debba essere completamente recuperato dalla Tariffa Tari applicata. Ciò comporta che eventuali agevolazioni concesse a determinate categorie di attività debbano essere ripartite a danno delle altre. Un amministratore, come un buon padre di famiglia, ha il dovere di analizzare con cura la situazione nel suo complesso nell’interesse di tutti i contribuenti”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -