L’Associazione Aprilia Commercio in prima linea nella prevenzione dei tumori

Dal 5 al 29 Febbraio presso la struttura sanitaria di via delle Palme, sarà possibile sottoporsi gratuitamente a esami

La prevenzione rappresenta l’unica arma a disposizione per sconfiggere i tumori attraverso la diagnosi precoce e promuovere in modo capillare il messaggio è l’obiettivo dell’Ospedale città di Aprilia e il Comune di Aprilia.

Ieri mattina il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore alle attività produttive Carola Latini, la presidente della commissione Sonia Bianchi, il direttore generale del Città di Aprilia e la responsabile delle pubbliche relazioni, il dottor Gabriele Coppa e Raffaella Bocci, l’amministratore delegato del Gruppo Synlab Lazio Marco Buccioli, hanno incontrato l’Associazione Aprilia Commercio presieduta da Savina Tatti.

L’amministrazione e la struttura sanitaria hanno cercato il coinvolgimento diretto dell’Associazione Aprilia Commercio per creare una rete capillare e promuovere l’importanza della prevenzione, a partire dalla campagna in corso per la prevenzione del tumore al colon retto, un invito accolto di buon grado dall’associazione.

Dal 5 al 29 Febbraio presso la struttura sanitaria di via delle Palme, sarà possibile sottoporsi gratuitamente a esami non invasivi per rintracciare la presenza di sangue occulto nelle feci e a una visita specialistica.

“Si tratta di iniziative lodevoli – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi – che possono contribuire a salvare la vita, prendendo di petto il problema. Un plauso all’Ospedale Città di Aprilia che ha reso possibile un cambio di passo, promuovendo la prevenzione anche dai 40 anni in su”.

“In queste occasioni – aggiunge l’assessore alle attività produttive Carola Latini – fare rete con le realtà presenti sul territorio si rivela una strategia vincente. Ringrazio l’associazione per la disponibilità e la collaborazione rinnovata anche attraverso questa iniziativa”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -