Retrò Festival di Terracina: grande successo di pubblico per la terza edizione

Per tre giorni migliaia di persone si sono immerse nell’atmosfera unica del Rétro Festival, la manifestazione che si è tenuta a Terracina

Per tre giorni migliaia di persone si sono immerse nell’atmosfera unica del Rétro Festival di Terracina. Venerdì, sabato e domenica hanno rappresentato un’occasione unica per ascoltare e ballare musica swing sulle note dei maggiori musicisti della scena italiana, degustare un bicchiere di ottimo vino e magari indossare capi unici realizzati da stilisti che si ispirano alle mode di un tempo. Inoltre è stato possibile visitare Terracina con una guida professionale, scoprendone le bellezze, su tutte il Tempio di Giove Anxur. Rétro Festival si è confermato un contenitore di cultura a 360°, concepito e immaginato attraverso il filo conduttore della moda vintage e di un ritorno ad atmosfere passate, eleganti e raffinate.

I RINGRAZIAMENTI

Il successo della terza edizione spinge gli organizzatori a ringraziare il Comune di Terracina (che ha patrocinato l’evento) e gli sponsor e media partner che hanno contribuito alla sua realizzazione: Le Cinemà Café, Uniprogest assicurazioni, Radio Immagine, Radio Show Italia 103.5 e 26 Lettere. L’organizzazione rivolge un grazie di cuore anche a Emanuele Margiotta, che ha presentato l’evento e ai ballerini che si sono esibiti e hanno dato vita ai workshop capaci di attrarre centinaia di appassionati. Parliamo di nomi di rilevanza internazionale: Peter Kertz e Alice Mei, Vincenzo Fesi e Ariadna Beltran, Alexey Kazennov e Marta Stawicka, Leonardo Ost e Francesca De Vita, Livio Totteri e Morena Petrolati, Valentina Raimondi e Danilo Bruschetti, Giulia Fantini e Antonio del Villano, Annapaola Ortu, Emanuele Margiotta e Anna Portell Bueso. Infine un ringraziamento speciale alle Swing band che si sono esibite: The Jeepers, Red Pellini feat. Luca Velotti, Jazz…Please. Non resta che dare appuntamento alla quarta edizione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -