Sicurezza, Aprilia Civica presenta un’interrogazione

Il movimento chiede la riattivazione dell’Osservatorio permanente sulla sicurezza e legalità: "Un punto di incontro tra le diverse realtà"

“Le recenti notizie di furti, intimidazioni e atti violenti che stanno investendo la nostra città destano molta preoccupazione e necessitano di una risposta ferma e forte da parte del Comune di Aprilia. Garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini è un obiettivo su cui come amministrazione comunale possiamo fare la nostra parte: oltre all’egregio lavoro delle Forze dell’Ordine che prontamente sono attive nel nostro territorio, è necessario instaurare un dialogo permanente tra cittadini e istituzioni con lo scopo di avere un controllo capillare e una comunicazione costante con tutto il territorio cittadino.

A tal proposito, facendoci promotori di questa necessità, abbiamo presentato un’interrogazione a risposta orale al sindaco, a prima firma del consigliere comunale Davide Zingaretti, in cui chiediamo la riattivazione dell’Osservatorio permanente sulla sicurezza e legalità (istituito con deliberazione numero 51 del 10/09/2015). Questo strumento è stato pensato per essere un punto di incontro tra le diverse realtà sociali e le istituzioni locali, volto a salvaguardare la sicurezza dei cittadini. Dall’insediamento del Consiglio Comunale, avvenuto nel giugno 2023, ad oggi la maggioranza non ha ancora provveduto alla nomina dei membri dell’Osservatorio e quinti all’attivazione dello stesso. Riteniamo ora questo passaggio fondamentale per Istituzionalizzare il dialogo sui temi di legalità e sicurezza e per dimostrare l’attenzione del nostro ente rispetto ai recenti fatti di cronaca.

Non è la prima volta che in questi mesi invochiamo maggiore attenzione sulla questione “sicurezza” e maggiore sensibilità politica in materia da parte dell’esecutivo e non è la prima volta che richiamiamo l’attenzione del primo cittadino sullo strumento dell’Osservatorio cittadino. Il tema della sicurezza fa parte di quelle questioni complesse che meritano una precisa volontà, quella che abbiamo seguito in tutti questi anni di governo a trazione civica. Aprilia, come abbiamo già fatto notare, a differenza di altri Comuni limitrofi, vanta un apparato amministrativo impermeabile agli appetiti criminali. Difendiamo tutti insieme questo status, ne va della salute del nostro tessuto sociale. Non permettiamo che la nostra società scivoli nell’illegalità. La battaglia per la legalità, lo gridiamo con forza, è la battaglia per la democrazia” lo affermano in una nota gli esponenti del movimento Aprilia Civica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -