‘Dalla Regione solo chiacchiere’: l’affondo di Corradini sulla questione rifiuti

“Non è possibile che, nel 2022, ci sia ancora il problema, in provincia di Latina, dello smaltimento dei rifiuti”

“Non è possibile che, nel 2022, ci sia ancora il problema, in provincia di Latina, dello smaltimento dei rifiuti”. Sul tema ha voluto far sentire la propria opinione Gianluca Corradini, Referente della direzione provinciale della Lega di Latina.

“I fatti delle ultime settimane, in primis l’incendio della discarica di Malagrotta, hanno portato di nuovo sotto i riflettori un problema che, soprattutto a livello regionale, testimonia di come la classe dirigente sia incapace e grossolana.

Basta che un singolo ingranaggio vada in difficoltà, che tutto si blocca, con conseguenze che poi, alla fine, sono sempre gli utenti a pagare, sia a livello economico che di inquinamento ambientale.

Soprattutto in provincia di Latina, dove da anni si vive una impasse insostenibile, la regione ha dimostrato tutta la propria inadeguatezza. Ma veramente pensava il presidente Zingaretti che uno qualsiasi dei sindaci della provincia pontina avrebbe detto: ‘Si, prego, venite tutti a scaricare i vostri rifiuti nel nostro comune…’? E’ normale il fatto che nessuno abbia dato la propria disponibilità. Ci mancherebbe. Questo tipo di decisione non può essere demandato a livello locale. Si è solo perso tempo a discapito della salute ma anche delle tasche dei cittadini della provincia di Latina”.

Intanto il commissario regionale ha ristretto a tre il numero dei siti presso i quali far sorgere l’impianto: due a Cisterna ed uno ad Aprilia. Ancora Corradini: “Adesso speriamo che il sito sia gestito nel migliore dei modi e che non ci siano, in futuro, problemi per la salute dei cittadini. Ne tantomeno per la salvaguardia, per esempio, delle falde acquifere”.

L’opinione dell’onorevole Durigon

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il deputato leghista Claudio Durigon, che aggiunge: “Ci auguriamo che la regione, pur nel suo completo lassismo, prenda comunque delle decisioni che tutelino la salute dei cittadini e salvaguardi i siti nei quali verrà collocata la discarica. Il tempo delle chiacchiere è finito. Bisogna avere il coraggio politico di procedere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -