Audizione in Regione sulle prospettive di sviluppo della provincia di Latina, l’intervento dell’assessore Di Cocco

Dopo aver esaminato i fattori di crisi l’assessore Di Cocco ha fatto il punto sulle urgenze del territorio

L’assessore Gianluca Di Cocco, in rappresentanza del sindaco di Latina Matilde Celentano, ha preso parte all’audizione in Regione sulle prospettive di sviluppo della provincia pontina, organizzata da Enrico Tiero, presidente della commissione regionale “Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione”.

Dopo aver esaminato i fattori di crisi, sia a livello nazionale che locale, l’assessore Di Cocco ha fatto il punto sulle urgenze del territorio. “C’è bisogno di una riflessione su una nuova visione relativa all’accessibilità e alla valorizzazione dei nostri territori – ha affermato l’assessore con delega al Turismo -. Urge un intervento sulle normative per rendere le procedure più snelle e più chiare onde evitare grandi contenziosi e interventi che ne precludano l’interpretazione. Questo serve al privato quanto al pubblico. Le amministrazioni, infatti, necessitano di velocizzare gli investimenti in opere strutturali e nella creazione di contenitori pubblico-privati attrattivi, con l’utilizzo mirato ed appropriato di finanziamenti da dedicare, sia dal governo nazionale che da quello regionale”.

Alla politica Di Cocco ha chiesto la riduzione della tassazione in quelle zone delle città che hanno urgentemente bisogno di essere rilanciate, con l’industria del turismo, alla stregua del mondo industriale, e con la valorizzazione dei territori. L’assessore Di Cocco, inoltre, ha sottolineato la necessità di “un’adeguata macchina governativa e amministrativa che riesca ad attuare provvedimenti sostenibili, secondo principi di efficienza, attraverso tempi e azioni coerenti con gli scopi prefissati”.

“Il problema di fondo del nostro Paese – ha affermato Di Cocco – è quello di riuscire a sfuggire alla trappola della crescita lenta: una crescita troppo lenta, che rende peraltro difficile lo stesso cammino del risanamento strutturale dei conti dello Stato. Per questo, lodando l’iniziativa del Presidente Tiero, pensiamo che, nel corso di questa legislatura, sia necessario uno sforzo straordinario e convergente della Regione, di tutte le amministrazioni (parlo per la provincia di Latina) delle forze politiche di maggioranza e di opposizione, del Governo, del Parlamento e delle forze sociali – quasi una “cabina di regia dell’economia” – per rispondere alla crisi strutturale del nostro sistema produttivo e agli effetti del suo spiazzamento competitivo all’interno del mercato globale”.

Per rilanciare la crescita e lo sviluppo del Paese, di Latina quale capoluogo e della provincia di Latina, ha segnalato opportunità e strumenti, di seguito elencati, che ne promuovano lo sviluppo e ne rilancino la capacità competitiva:
ridurre il cuneo fiscale e contributivo;
rendere più competitivo il sistema turismo e dei servizi turistici;
sostenere l’innovazione nel terziario e migliorare l’accesso al credito ;
ridurre il deficit di dotazione infrastrutturale;
ridurre i costi per il recupero dei siti dismessi industriali ed incentivare la riqualificazione degli stessi;
arricchire il rapporto tra formazione e lavoro;
sostenere la semplificazione e rafforzare la sussidiarietà;
valorizzare le risorse ambientali, le città e le reti distributive;
valorizzare le risorse del mare, la portualità e l’industria alberghiera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -