Sermoneta – Nuove lampade led nelle scuole grazie ai fondi Pnrr

I lavori di efficientamento energetico consentiranno di avere un risparmio del 48% sul consumo energetico e quindi sulla bolletta

Sono partiti i lavori di efficientamento energetico nelle scuole di Sermoneta, il cosiddetto “Relamping led” che consentirà di avere un risparmio del 48% sul consumo energetico e quindi sulla bolletta. L’investimento di 90 mila euro è frutto di un finanziamento che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha ottenuto nell’ambito del Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza. Le scuole coinvolte sono l’Infanzia e Primaria di Sermoneta Centro Storico (otto aule), la Primaria di Sermoneta Scalo (sette aule), l’Infanzia di Sermoneta Scalo (sei aule) e l’Infanzia di Pontenuovo (quattro aule).

In gran parte delle aule, infatti, erano installati corpi illuminanti tradizionali con tubi fluorescenti di diverse tipologie e potenze, che saranno sostituite con apparati a led di ultima generazione a basso consumo. La sostituzione sarà fatta utilizzando in parte i medesimi punti luce esistenti o aggiunte per rendere le aule ancora più luminose. Le lampade a led saranno a plafone a parete o soffitto, in alcune aule ci saranno sensori di presenza per evitare che le luci restino accese al di fuori dell’orario scolastico. I lavori non interferiscono in alcun modo con le lezioni, in quanto vengono svolti negli orari in cui le attività didattiche non vengono svolte.

“Come amministrazione comunale continuiamo a investire nel miglioramento delle nostre scuole, a totale beneficio dei nostri studenti” spiegano il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli e l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti. “Prima dell’inizio dell’anno scolastico abbiamo investito 140 mila euro di fondi di bilancio comunale per interventi di manutenzione straordinaria, sostituzione infissi e quanto era necessario per il benessere in classe”.

Stanno andando avanti anche i lavori per l’ampliamento della scuola di Doganella di Ninfa, “che consentirà all’istituto comprensivo di avere più spazi a disposizione per la didattica”, precisa l’assessore Minniti. “Interventi concreti a conferma dell’attenzione della nostra amministrazione verso il mondo della scuola, mantenendo aperto il dialogo e il confronto con il dirigente scolastico e le famiglie, nell’interesse esclusivo dei nostri studenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -