E-commerce, Parking My Car: “Piattaforme digitali sempre più agili, utenti centrali nella progettazione”

L’azienda si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in moltissime città e stazioni italiane

“Per realizzare una piattaforma e-commerce efficiente e semplice da usare, è importante operare un netto cambio di prospettiva. Oggi, di fatto, è lo stesso utente al centro del percorso progettuale: sta a programmatori e designer cogliere i suggerimenti e metterli in pratica”. Così Emanuele Pasin, UX designer e conversion optimization specialist di ParkingMyCar, ha esordito durante la tavola rotonda di Netcomm Focus a Milano, quarta edizione dell’evento dedicato a digital marketing ed e-commerce.

L’azienda che si occupa di prenotazione e pagamento digitale della sosta in moltissime città e stazioni italiane, e presso tutti gli aeroporti e porti del Paese, ha partecipato all’evento in quanto vincitrice del Netcomm Award 2023 nella sezione user experience, e nella kermesse milanese ha avuto l’occasione di confrontarsi con i più importanti player del settore.

“Le caratteristiche fondamentali di una app o di un sito devono essere  la semplicità e l’attività per andare incontro ad ogni tipo di utente in qualsiasi situazione. Per questo anche l’accessibilità è sempre più importante, ed accortezze come contrasto, dimensione del testo, navigazione tramite tastiera e descrizioni alternative per immagini diventano un valore aggiunto.

Da non sottovalutare – aggiunge l’esperto – l’aspetto emozionale: il design dovrebbe suscitare una risposta emotiva positiva grazie ad un’atmosfera accogliente generata dal giusto mix di colori, immagini e scelte tipografiche. Sempre più importante il design  “mobile first”, abbinati a velocità e prestazioni”.

Pasin ha voluto condividere alcuni step che hanno permesso a ParkingMyCar di ottenere i risultati che le hanno fatto ottenere anche il premio Netcomm Award nella categoria user experience: “Abbiamo adottato un approccio centrato sugli utenti, applicato in tutte le fasi, dalla progettazione alla prototipazione. Non ci siamo limitati a ripetere e migliorare il design più volte, ma abbiamo anche raccolto feedback continui dagli utenti attraverso sondaggi  e indagini dirette ai clienti, permettendoci di migliorare costantemente l’esperienza che offriamo”, ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -