Traghetto Ponza, Tiero: “Vicenda da chiarire, giusto approfondire sulle fragilità del porto”

La nota del consigliere regionale: "Una vicenda molto delicata da cui dipende lo sviluppo economico e turistico del sud pontino"

“Condivido le preoccupazioni emerse in merito alla vicenda del traghetto ‘Quirino’, che nella giornata di ieri ha avuto grossi problemi durante la manovra di attracco all’isola di Ponza, a causa del forte vento e delle onde, rischiando di ribaltarsi. Le immagini parlano chiaro. La nave si è pericolosamente inclinata e alcune auto che erano a bordo hanno riportato diversi danni, finite una sull’altra nella stiva. Questa brutta esperienza non può passare inosservata, perché di nuovo mette al centro delle fragilità dell’isola, in primis l’infrastruttura porto. Le preoccupazioni del sindaco di Ponza Francesco Ambrosino sono anche mie. Ponza deve avere un porto sicuro e anche la flotta delle navi e degli aliscafi deve essere rimodernata.

Credo che vada fatta una riflessione sull’eventualità di realizzare dei moli a protezione del porto di Ponza. E di conseguenza prevedere anche lo stanziamento di risorse a tal riguardo. Apprezzo l’interessamento alla vicenda da parte dell’assessore regionale Fabrizio Ghera. Giusto che vengano fatti approfondimenti sulle ragioni di questo episodio. Così come considero tempestivo anche l’annuncio del ministro Salvini sulla massima attenzione che verrà data ai rischi legati al porto dell’isola.

È legittimo inoltre chiedere alla società di navigazione di adottare tutte le iniziative necessarie ad assicurare il rispetto delle misure di sicurezza dei collegamenti con le isole ponziane, a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini. Si tratta di una vicenda molto delicata da cui dipende lo sviluppo economico e turistico del sud pontino e, soprattutto, la qualità della vita e il lavoro di tanti cittadini delle isole Ponziane”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -