Mancanza riscaldamento, il Sindaco Mosca al Consigliere PD Massimi: “Una brutta pagina creata ad arte”

"Mi astengo da qualsiasi giudizio riguardo gli scritti diffusi dal consigliere poiché saranno i cittadini a esprimere ogni considerazione"

Sul comunicato stampa diffuso dal Consigliere del PD Giancarlo Massimi, secondo il quale, nel corso della seduta del Consiglio comunale dello scorso 15 gennaio, l’Amministrazione comunale sarebbe rimasta insensibile alla lamentela dell’esponente di minoranza inerente alla mancanza di riscaldamento nell’Aula consiliare durante le ore serali e notturne, interviene ora il Sindaco Alberto Mosca.

“Mi corre l’obbligo di fare delle precisazioni in merito a quanto reso pubblico dal Consigliere Massimi al quale, comunque, va la mia più ampia solidarietà per la patologia che lo interessa. Difatti, se Massimi avesse fatto presente per tempo, anche riservatamente, a me o al Segretario Generale, la sua patologia, sicuramente ci saremmo subito attivati per garantire la funzionalità dell’impianto di riscaldamento oltre la durata prevista dal vigente regolamento.

Tuttavia, tengo a evidenziare che al Consigliere è stata fornita una stufetta catalitica per soddisfare l’esigenza. Massimi, però, inaspettatamente, poco dopo avere attivato la stufetta, ha deciso di spegnerla. Evidenzio anche che il Consigliere di maggioranza Luciano Colantone, presente in Aula, anche lui purtroppo affetto da patologie che lo obbligano a fare ricorso frequente all’ossigeno, ha regolarmente partecipato ai lavori dell’Assemblea, durati ben 18 ore a causa di oltre 150 emendamenti al documento di programmazione presentati dal Consigliere Massimi, senza lamentare alcunché.

L’aspetto che più spiace sottolineare è che l’accaduto sia stato ripreso dal Consigliere Massimi in un proprio comunicato e post, diffusi al termine del Consiglio comunale, che testualmente definisce il sottoscritto e tutta la maggioranza come “incivili”, sino ad arrivare a scrivere “Tutto questo è oggi Sabaudia. Chiudete la porta e buttate la chiave”.

Ovviamente mi astengo da qualsiasi giudizio sul contenuto degli scritti diffusi dal consigliere Massimi poiché saranno i cittadini a esprimere ogni considerazione al riguardo. Concludo soltanto col dire che io non avrei mai fatto riferimento a uno stato patologico per finalità politiche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -