Ex cinema Augustus, avviate le pratiche di acquisto: presto lavori e riapertura

Dopo oltre dieci anni di chiusura, l’amministrazione è riuscita a deliberare in Consiglio l’acquisto e la ristrutturazione della struttura

La città di Sabaudia riavrà il suo cinema. È quanto stato deciso nei giorni scorsi, nel corso del consiglio comunale, con votazione unanime della maggioranza. Opposizione contraria. “Il consiglio comunale ha compiuto un atto storico. Finalmente la città di Sabaudia, si riapproprierà dell’ex cinema – teatro Augustus, il quale sarà finalmente riconsegnato a tutti i cittadini in una nuova veste, capace di soddisfare varie esigenze: dalle proiezioni cinematografiche alle rappresentazioni teatrali, ai saggi di danza o musicali delle nostre associazioni, ai convegni che da oggi potranno essere organizzati anche dalle strutture ricettive che sono prive di idonei spazi, coalizzandosi tra loro per accedere al turismo congressuale oggi per loro inaccessibile.

Dopo il restauro della torre del comune, l’acquisto e la ristrutturazione dell’ex cinema – teatro Augustus, va ad inserirsi in un progetto più ampio che prevede anche il recupero degli edifici di fondazione del cuore della città”. Queste le parole del sindaco Alberto Mosca e del vice sindaco – assessore alla cultura, turismo e spettacolo Giovanni Secci dopo avere raggiunto uno degli obiettivi fondamentali del programma elettorale. Dopo oltre dieci anni di chiusura dell’Augustus, l’amministrazione Mosca, è riuscita, dopo un iter lungo quasi un anno, a deliberare in Consiglio l’acquisto e la ristrutturazione, mediante l’accensione di un mutuo a tasso zero con il Credito Sportivo per un importo di 3,2 milioni di euro, da restituire in 15 anni, senza interessi.  1.350.000 mila euro il costo dell’acquisto, inferiore al prezzo stimato dall’Agenzia delle Entrate, organo istituzionale, a ciò preposto.

L’ex Augustus non sarà quindi solo cinema ma verrà trasformato in centro polifunzionale. Non solo proiezioni cinematografiche ma anche sala per teatro, concerti e conferenze, diventando così, nel cuore della città, un punto di ritrovo, di aggregazione sociale e crescita culturale, di cui potrà beneficiare tutta la collettività della città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -