Ex cinema Augustus, avviate le pratiche di acquisto: presto lavori e riapertura

Dopo oltre dieci anni di chiusura, l’amministrazione è riuscita a deliberare in Consiglio l’acquisto e la ristrutturazione della struttura

La città di Sabaudia riavrà il suo cinema. È quanto stato deciso nei giorni scorsi, nel corso del consiglio comunale, con votazione unanime della maggioranza. Opposizione contraria. “Il consiglio comunale ha compiuto un atto storico. Finalmente la città di Sabaudia, si riapproprierà dell’ex cinema – teatro Augustus, il quale sarà finalmente riconsegnato a tutti i cittadini in una nuova veste, capace di soddisfare varie esigenze: dalle proiezioni cinematografiche alle rappresentazioni teatrali, ai saggi di danza o musicali delle nostre associazioni, ai convegni che da oggi potranno essere organizzati anche dalle strutture ricettive che sono prive di idonei spazi, coalizzandosi tra loro per accedere al turismo congressuale oggi per loro inaccessibile.

Dopo il restauro della torre del comune, l’acquisto e la ristrutturazione dell’ex cinema – teatro Augustus, va ad inserirsi in un progetto più ampio che prevede anche il recupero degli edifici di fondazione del cuore della città”. Queste le parole del sindaco Alberto Mosca e del vice sindaco – assessore alla cultura, turismo e spettacolo Giovanni Secci dopo avere raggiunto uno degli obiettivi fondamentali del programma elettorale. Dopo oltre dieci anni di chiusura dell’Augustus, l’amministrazione Mosca, è riuscita, dopo un iter lungo quasi un anno, a deliberare in Consiglio l’acquisto e la ristrutturazione, mediante l’accensione di un mutuo a tasso zero con il Credito Sportivo per un importo di 3,2 milioni di euro, da restituire in 15 anni, senza interessi.  1.350.000 mila euro il costo dell’acquisto, inferiore al prezzo stimato dall’Agenzia delle Entrate, organo istituzionale, a ciò preposto.

L’ex Augustus non sarà quindi solo cinema ma verrà trasformato in centro polifunzionale. Non solo proiezioni cinematografiche ma anche sala per teatro, concerti e conferenze, diventando così, nel cuore della città, un punto di ritrovo, di aggregazione sociale e crescita culturale, di cui potrà beneficiare tutta la collettività della città delle dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -