Valorizzazione del personale, il Comune investe sulla premialità con ingenti risorse

Il sindaco Celentano: "Si conferma la volontà della nostra amministrazione di perseguire una politica di valorizzazione del personale"

“Con l’accordo siglato oggi con le organizzazioni sindacali si conferma la volontà della nostra amministrazione di perseguire una politica di valorizzazione del personale del Comune”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Latina Matilde Celentano, a margine della riunione della delegazione trattante, tenuta oggi in Municipio, che si è conclusa con la sottoscrizione della ripartizione delle risorse economiche del 2023, il cui fondo è stato aumentato, di tutti gli incrementi facoltativi previsti dal contratto nazionale, per la somma complessiva pari a 262.235,18 euro.

“Con questa sottoscrizione si è voluto finalmente riconoscere le professionalità interne del Comune. Gli incrementi facoltativi, in aggiunta alle somme dovute per il Fondo risorse decentrate, consentono di destinare 747.204,51 euro per le performance del personale, il che significa che in media ogni dipendente comunale, essendo in totale 472, potrebbe vedersi assegnare circa 1.500 euro in più nell’annualità in corso ”, ha precisato l’assessore al Personale Andrea Chiarato che oggi è stato presente al tavolo della trattativa, insieme al direttore generale Agostino Marcheselli e ai rappresentanti di Cgil Fp, Uil Fpl, del Coordinamento sindacale autonomo (Csa) e della Rappresentanza sindacale unitaria.

L’accordo di ieri ha riguardato anche l’importo destinato alle progressioni economiche orizzontale, con decorrenza dal primo gennaio scorso, pari a 140mila euro, quello relativo ai compensi per le specifiche responsabilità, pari a 228.750 euro, e quello per le indennità di funzione del personale della Polizia Locale, per una somma di 58.175 euro.

“La firma dell’accordo di oggi – ha evidenziato il sindaco Celentano – va nella direzione delle politica premiante che abbiamo voluto fortemente imprimere in questo delicato ambito, dove il lavoro di ogni singolo dipendente al servizio del cittadino e della nostra comunità deve essere riconosciuto, sia in termini economici, sia in termini giuridici”.

“La ripartizione delle risorse decisa oggi – ha concluso l’assessore Chiarato – va ad aggiungersi alle  settanta progressioni verticali ordinarie che abbiamo già effettuato e alle imminenti progressioni in deroga per il triennio 2023-2025”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -