Servizio straordinario di pulizia marciapiedi, le dichiarazioni del Sindaco

Da lunedì al via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi

“Da lunedì, finalmente, prenderà il via il servizio straordinario di diserbo meccanico, spazzamento meccanizzato e lavaggio dei marciapiedi. Le attività si ripeteranno quattro volte a settimana in un’area, quella del centro storico, che interessa circa 30mila abitanti”. Queste le parole del Sindaco di Latina Matilde Celentano nell’annunciare le novità.

“Si tratta del primo atto concreto – continua la prima cittadina – in seguito all’insediamento del nuovo consiglio di amministrazione di Abc. Il servizio straordinario che abbiamo fortemente voluto durerà tre mesi: inizierà l’11 dicembre e terminerà nel mese di marzo. In una zona alla volta sarà collocata apposita segnaletica, concordata con la Polizia Locale, che prevederà divieti di sosta temporanei per permettere l’esecuzione dei lavori. Come anticipato, l’amministrazione comunale ha intenzione di cambiare le linee di indirizzo dell’azienda speciale con l’obiettivo di rendere la città più pulita perché gli schemi utilizzati fino ad ora non hanno dato i loro frutti. Con questo primo cambio di passo, dunque, si dà una risposta concreta ai cittadini che potranno finalmente usufruire di marciapiedi puliti e decorosi. In questo modo l’amministrazione vuole rendere concreto l’impegno per migliorare il decoro urbano. Quello che i cittadini ci chiedono – conclude – è avere una città più pulita. E, con questa prima novità, possiamo dare una risposta da subito. I cambiamenti non sono finiti qui. Come annunciato, l’amministrazione è a lavoro per l’istituzione di cassonetti intelligenti, dove il titolare potrà conferire con la tessera, e per una rimodulazione della raccolta differenziata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -