Ciolfi (M5S): “Ex SVAR, risultati tangibili frutto di una politica costruttiva”

"Ringrazio l’assessora Nasti per aver preso in carico la questione dell’ex SVAR in maniera efficace e prioritaria"

«Ringrazio l’assessora Nasti per aver preso in carico la questione dell’ex SVAR in maniera efficace e prioritaria, con un adeguato stanziamento di fondi nella variazione di bilancio dello scorso ottobre e l’avvio di un primo intervento per la bonifica del sito». Così il capogruppo del M5S in Consiglio comunale, Maria Grazia Ciolfi, sulle operazioni per la pulizia dell’area ex SVAR che verranno realizzate entro il prossimo 31 dicembre, secondo quanto predisposto dall’amministrazione comunale.

«La questione, denunciata da sempre dal M5S, – commenta Ciolfi – è stata il primo tema che ho posto all’attenzione del nuovo governo cittadino e portato in discussione in una delle prime sedute della commissione Lavori Pubblici. Riconoscere l’efficacia dell’operato dell’assessora competente testimonia ciò che ribadisco dall’inizio della consiliatura riguardo l’importanza di una politica di opposizione costruttiva, al di là di ogni posizionamento ideologico, quando l’obiettivo è un’azione concreta che si traduce in risultati e soluzioni per il benessere dei cittadini».

«Il problema dell’ex SVAR era diventato un’emergenza sanitaria e sociale – sottolinea la consigliera – e la sua risoluzione un diritto per i residenti del quartiere, come giustamente rappresentato dalle istanze del comitato civico RAPP e dai genitori dell’istituto scolastico di Via Po. L’attenzione resterà ancora alta riguardo il post bonifica, ovvero su cosa ne sarà del sito dopo la sua messa in sicurezza. La futura destinazione dell’area rappresenta una grande opportunità di riqualificazione di una parte importante della città per cui è necessaria una chiara visione strategica e di programmazione politica. Proprio questo tema è oggetto della mozione che ho presentato a firma del Movimento, già rinviata nella seduta consiliare del 28 novembre scorso e che discuteremo in aula nel prossimo consiglio comunale, auspicando una condivisione unanime delle forze politiche sugli impegni per la riqualificazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -