Le opere di Veronica Venturi per il progetto “L’arte contemporanea delle donne”

L'artista espone fino al 8 dicembre tutto il repertorio pittorico della sua produzione fino all’ultima installazione "Resto fragile"

Dal 2 dicembre 2023 al Museo Civico Duilio Cambellotti apre la seconda mostra del progetto “L’arte contemporanea delle donne”.Veronica Venturi espone fino al 8 dicembre, tutto il repertorio artistico pittorico della sua produzione fino all’ultima installazione RESTO FRAGILE presentata invece al Museo Emilio Greco di Sabaudia per Mad Donna l’8 Marzo 2023; espone inoltre i due cortometraggi ispirati ad un’opera di Magritte, con la sua regia e quella di Annalisa Gonnella presentati al MADXI museo contemporaneo in occasione della giornata europea dei musei. Oltre 50 opere si stagliano nella saletta multimediale del Museo Civico tra disegni, fotografie digitali e dipinti su carta, tela e tavola.

L’autrice è artista visiva e designer d’interni, attrice di prosa e performer,con i lavori degli ultimi venti anni in una sorta di caleidoscopio tra colore e figura, in una riflessione sul corpo e sul rapporto estetico a volte erotico, quindi fisico, cromatico ma fortemente simbolico. Veronica lascia il suo segno distintivo su supporti – a volte anche di fortuna – di ogni genere in una continua sperimentazione e ricerca di un codice di autorappresentazione che funge da medium per ogni donna e per ogni corpo femminile. Nessun uomo è rappresentato nei suoi lavori ma forse questo lascia presagirne una presenza latente. Occhi, bocche, fianchi e seni sono piuttosto autoreferenziali nei suoi lavori; sembrano tutti sguardi, autoritratti femminili, che anticipano sicuramente le dinamiche degli attuali selfie e delineano una decisa volontà a misurarsi con la propria immagine esterna ed interna”. Queste le parole di Fabio D’achille, curatore del  Museo d’Arte Diffusa (MAD) a Latina dal 2005, sulla presentazione delle opere di Veronica Venturi al Museo Cambellotti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -