Regione, Maselli: “Progetto Tobia diventerà un modello nel Lazio”

"Importanti progressi nell'assistenza dedicata ai pazienti disabili non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere"

«In occasione dell’evento che si è tenuto presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni dell’Addolorata, sono stato onorato di annunciare gli importanti progressi nell’assistenza dedicata ai pazienti disabili gravi e gravissimi non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere». Lo ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali e alla Disabilità della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.

«Grazie alla legge regionale 5/2021 sulla “integrazione socio-sanitaria in favore di persone con disabilità non collaboranti”, e a una prossima delibera di giunta che istituirà una cabina di regia, sta prendendo sempre più corpo l’importantissimo progetto “Tobia-rete Dama” ,che rappresenta un importante passo avanti nell’assistenza sanitaria per pazienti disabili. Che è nato con l’obiettivo di garantire un’accoglienza e una cura sanitaria tempestiva e altamente qualificata attraverso un percorso multidisciplinare negli ospedali», ha spiegato l’assessore Maselli.

«Grazie alla sinergia tra professionisti sanitari, assistenti sociali e familiari, viene creato un ambiente collaborativo per massimizzare l’efficacia delle cure. Il personale coinvolto nel progetto beneficia di programmi formativi costanti, garantendo competenze sempre in continuo aggiornamento. Dopo la positiva esperienza dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e dell’Azienda Ospedaliera San Camillo l’obiettivo è di estendere il progetto a tutti gli ospedali della nostra regione», ha concluso Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -