Ciacciarelli: “Sviluppo sostenibile al centro del nostro programma di governo regionale”

Lo sviluppo di energie rinnovabili costituisce un paradigma fondante anche nelle materie di Politiche abitative

“Uno degli obiettivi principali del Governo Regionale del Lazio, in sintonia con il governo nazionale, è rappresentato dallo sviluppo della produzione ed utilizzo di fonti di energia alternativa e rinnovabili.

Uno dei principali dossier pervenuti durante i primi mesi di governo ha infatti evidenziato che circa il 95 per cento della produzione di energia rinnovabile nella Regione Lazio proviene dalla Provincia di Viterbo.

Da tale dato è emersa l’esigenza di avviare un lavoro propedeutico a rendere la produzione di energia rinnovabile omogenea sul territorio regionale, attraverso la redazione di un Piano Regolatore Energetico Regionale che tenga conto delle caratteristiche ed i bisogni di tutela dei singoli territori.

Lo sviluppo di energie rinnovabili costituisce un paradigma fondante anche nelle materie di Politiche abitative, attraverso nuove progettualità in tal senso e di Politiche del Mare, come dimostrato dalle progettualità che stiamo mettendo in campo per giungere alla elettrificazione delle banchine sia dei principali porti del Lazio che degli approdi turistici.”

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -