“EducAzione: In Cammino per dove”, iniziano gli incontri del gruppo scout AGESCI

Il primo incontro si terrà il prossimo 24 Novembre alle ore 17 presso il Salone Parrocchiale della Cattedrale di San Marco

Si svolgerà presso il Salone Parrocchiale della Cattedrale di San Marco in Latina il prossimo 24 Novembre alle ore 17 il primo dei cicli di incontri tra agenzie educative indetto dal gruppo scout AGESCI Latina 1.

Alle soglie degli 80 anni di scoutismo a Latina e dei 90 anni dall’inaugurazione della Chiesa Madre della nostra diocesi, si vuole avviare un confronto con la città, condividendo con altre organizzazioni educative che vengono dal mondo scolastico, religioso, sociale, culturale e sportivo il tema dell’educazione permanente dal bambino all’adulto, ovvero sul percorso di crescita personale e sociale di ogni cittadino in ogni momento della sua vita.

Con uno sguardo a quanto è stato messo in campo negli anni assieme a molte realtà associazionistiche ed istituzionali del nostro territorio, si vuole rinnovare l’impegno a fare “Rete”, ovvero trovare insieme forme di collaborazione con altre agenzie educative e con le istituzioni per essere insieme più efficaci, per rendere la nostra città una vera “comunità educante”.

Durante l’incontro vi sarà modo di raccontare quali sono state le azioni educative poste in essere negli anni nella nostra città, con una riflessione strettamente attuale sulla capacità di sognare, progettare e far crescere le proprie capacità e dar voce alle proprie attitudini in rapporto alla propria vita ed in relazione all’ambiente sociale: su ciò che chiama i giovani a fare delle scelte di vita come persone consapevoli ed onesti cittadini. 

La Comunità Capi, a nome degli oltre cento nuclei familiari del gruppo scout, invitano tutte le istituzioni o singoli cittadini per interrogarsi insieme sul futuro della nostra città e del nostro Paese affinché possiamo “Lasciare il mondo un poco migliore di come lo abbiamo trovato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -