Sezze – Parte la campagna informativa tramite wrapping sui mezzi del trasporto pubblico locale

L'iniziativa organizzata dalla Servizi Pubblici Locali riguarda la raccolta differenziata e la nuova veste della farmacia comunale

Da qualche giorno i cittadini di Sezze che utilizzano il trasporto pubblico locale o, semplicemente, tutte le persone che osservano i mezzi che quotidianamente svolgono il servizio in città, si sono accorti che sugli stessi sono presenti degli adesivi che coprono le fiancate e la parte posteriore degli stessi messi. Si tratta di una campagna ideata e organizzata dalla Servizi Pubblici Locali Sezze spa, che intende promuovere da una parte le buone pratiche della raccolta differenziata, dall’altro rilanciare e potenziare l’immagine della farmacia comunale di Sezze, che nei mesi scorsi è stata al centro di una vasta operazione di rebranding che ha permesso la realizzazione di un sito internet e-commerce e di due applicazioni per mobile dedicate. La parte grafica, curata da un’agenzia di Roma, mira ad essere incisiva e funzionale agli obiettivi che si vogliono raggiungere, quelli di una città più pulita, di servizi efficienti e di una stretta collaborazione tra la società che gestisce questi servizi e la cittadinanza, che per prima deve rispettare le regole e mantenere un territorio più sano e vivibile:

“Quello della cultura – ha spiegato l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze spa, Antonio Ottaviani – è un aspetto che questa governance ha deciso di tenere in grossa considerazione, attraverso una serie di iniziative che sono già state messe in campo in questi mesi, a cominciare da una costante presenza all’interno degli istituto scolastici, fino ad arrivare ad una serie di infopoint e agli incontri di quartiere nei quali sono state spiegate alla cittadinanza le pratiche corrette da seguire per smaltire nel modo più efficiente i rifiuti di casa. Questo ulteriore passo permetterà di entrare ancora più nel dettaglio, mettendo davanti agli occhi della cittadinanza delle immagini che invitano a pensare bene a come svolgono azioni quotidiane che troppo spesso diamo per scontate e che invece fanno tutta la differenza del mondo. Ovviamente – ha concluso l’amministratore unico della Spl Sezze – non posso che ringraziare chi ha permesso la realizzazione di queste idee e, soprattutto, la ditta Baratta che ci ha permesso di ‘utilizzare’ i loro mezzi ed offrire l’ennesimo servizio alla comunità di Sezze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -