Palestre scolastiche, Censi(Lega): “Troppi istituti senza spazi per l’attività motoria”

"Occorre un piano mirato dell’Amministrazione comunale, prevedendo la realizzazione nel piano triennale delle opere pubbliche"

La consigliera della Lega Federica Censi, ha portato all’attenzione della commissione Personale, Cultura e Sport, la questione delle palestre scolastiche, mancanti in diversi istituti del territorio.
“Sono molti i plessi scolastici del territorio comunale che non hanno una palestra o spazi idonei all’attività motoria. I nostri ragazzi sono costretti, così, a fare educazione fisica negli atri o in stanze assolutamente non consone, con tutto ciò che ne consegue a livello di sicurezza e corretta fruizione della materia. Occorre un piano mirato dell’Amministrazione comunale, prevedendo la realizzazione delle strutture nel piano triennale delle opere pubbliche, stanziando le somme necessarie e intercettando finanziamenti dagli enti sovraordinati. Questa è la proposta che ho avanzato in commissione personale, cultura e sport e che attenzionerò personalmente all’assessore Chiarato. Sarà un percorso molto lungo ma ritengo sia necessario partire ora con una buona azione programmatoria, capendo innanzitutto in quanti plessi mancano le palestre e quali di questi hanno spazi idonei per la loro realizzazione. Da valutare anche l’installazione, laddove possibile, di strutture tensostatiche che potrebbero essere messe a disposizione in orari extrascolastici alle associazioni sportive del nostro territorio, potenziando l’offerta comunale di spazi per la pratica sportiva. Questa Amministrazione ha già avviato un importante processo di riqualificazione al riguardo e proseguirà in questa direzione, consapevole dell’importanza dello sport quale strumento di sviluppo psicofisico, di aggregazione, di promozione della salute e del benessere e, non da meno, di prevenzione del disagio giovanile, che in particolar modo nel contesto scolastico assume un posto di assoluto rilievo”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -