Legge sul cibo sintetico, Tiero (FdI): “Risultato importante anche per Lazio e provincia di Latina”

"Tale provvedimento sottolinea l’importanza di salvaguardare le nostre tradizioni e la sicurezza alimentare"

“L’approvazione della legge che regola la produzione di cibo sintetico è risultato importante ed un obiettivo raggiunto con pieno merito da Fratelli d’Italia. Si tratta di un fatto di straordinaria importanza anche per la nostra provincia oltre che per il Lazio. Intendo fare le congratulazioni al ministro Francesco Lollobrigida per il lavoro svolto. Una recente indagine Coldiretti/Noto Sondaggio ha rivelato che quasi tre quarti degli italiani (74%) sono contrari al cibo artificiale prodotto in laboratorio, come carne, latte e pesce e in oltre 2 milioni hanno sottoscritto nei mesi passati la campagna di Coldiretti che ne chiedeva la regolamentazione. La legge, che introduce il divieto di produrre e commercializzare cibi sintetici per uso alimentare o per i mangimi animali, è una risposta diretta alle preoccupazioni espresse dai cittadini e dal settore agricolo. Tale provvedimento sottolinea l’importanza di salvaguardare le nostre tradizioni e la sicurezza alimentare, rispettando il principio di precauzione di fronte a queste nuove tecnologie. Questo atto rappresenta un segnale importante per le imprese del Lazio ed anche per la filiera agroalimentare della regione. La nostra priorità rimane la tutela della salute dei consumatori e la salvaguardia dell’ambiente. Questa legge rappresenta un passo significativo nel proteggere le nostre tradizioni e nel promuovere una produzione alimentare sostenibile e responsabile. Colgo l’occasione per ricordare che come gruppo consiliare di FdI in Regione Lazio abbiamo sottoscritto una mozione concernente il disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, che verrà discussa nella seduta di mercoledì 22 novembre”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -