“Non resteremo a guardare una scuola che crolla”: giovani in piazza per la Giornata mondiale dello studente

Questa mattina la manifestazione degli studenti pontini in occasione della giornata internazionale che rivendica il diritto allo studio

Striscioni alla mano e fiato nei polmoni. Non è suonata nessuna campanella per gli studenti della provincia pontina oggi. O meglio, la campanella ha dato il via a delle lezioni alle quali loro non hanno preso parte perché un folto corteo di ragazzi questa mattina è sceso in piazza per rivendicare i loro diritti.

Sono stati tantissimi infatti i giovani che hanno risposto alla chiamata lanciata dalla Rete degli Studenti Medi in occasione della Giornata mondiale dello studente, che cade ogni anno proprio oggi 17 novembre, riversandosi lungo le vie del centro per manifestare contro un sistema scolastico nel quale gli alunni stentano a riconoscersi. Due gli appuntamenti fissati dall’associazione nella provincia: in piazza del Popolo a Latina e a Largo Paone a Formia.

“Non resteremo a guardare di fronte ad una scuola che crolla, ad un diritto allo studio non garantito, non resteremo a guardare di fronte ai continui tagli che vengono fatti sul nostro futuro, di fronte ad un governo che sceglie di ignorare il genocidio in Palestina”. Scrive La Rete degli Studenti Medi Lazio sui social. Tagli scolastici, diritto allo studio non garantito: per questo combattono oggi i ragazzi che, come stabilito, alle 9:30 di oggi i ragazzi si sono riuniti nella principale piazza del capoluogo pontino per gridare al mondo il loro disappunto. Ma anche la guerra, un argomento estremamente attuale di fronte il quale i ragazzi non riescono a voltare le spalle. E infatti sventolavano solidali nel corteo le bandiere della Palestina.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -