Aprilia – Sabato il convegno “Il cancro al centro del bersaglio”

Un incontro per riportare al centro l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della cura tempestiva del tumore al seno

Un incontro per riportare al centro l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della cura tempestiva del tumore al seno.

Sabato 18 Novembre 2023, a partire dalle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma, si terrà l’incontro “Il cancro al centro del bersaglio”, promosso dal Comitato Andos di Aprilia in sinergia con la Brest Unit di Latina, con il patrocinio del Comune di Aprilia, della Regione Lazio, della Asl di Latina e dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, dell’assessore ai servizi sociali e sanità Veronica Napolitano, del Presidente del consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma e del consigliere regionale Enrico Tiero, il dottor Gian Paolo Spinelli, responsabile del Uos oncologia di Aprilia, il dottor Carlo De Masi, responsabile clinico di radiologia senologica presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina e il dottor Fabio Ricci, direttore della Brest Unit Latina, affronteranno i temi legati alla diagnosi, alla cura e alla prevenzione del tumore al seno. All’incontro, moderato dalla presidente del Comitato Andos di Aprilia Resy Langiano, parteciperanno anche l’istruttrice di yoga Prem Yamini, l’esperto di trattamenti tricologici post chemioterapia Stefano Potrich e l’interprete della lingua dei segni (Lis) Annalisa Iaci. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook di Andos Aprilia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -