Il Neos Saxophone Ensemble venerdì 17 novembre sul palco del Circolo Cittadino

Musica - Il giro del mondo in quattro sax, dal barocco di Händel al tango di Piazzolla. Ritornano i Concerti d’autunno

Un giro del mondo in quattro sax. Il prossimo dei Concerti d’autunno organizzato dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica al Circolo Cittadino di Latina venerdì 17 novembre (ore 18) sarà un viaggio musicale con il Neos Saxophone Ensemble, spaziando da Händel a Astor Piazzolla, fra trascrizioni e arrangiamenti, e brani originali per quartetto di sax.

Di recente formazione, nato dall’idea di creare un piccolo e agile gruppo da camera, il Neos Saxophone Ensemble è formato da un doppio quartetto di saxofoni, i cui componenti sono tutti allievi ed ex allievi provenienti dal Conservatorio di Musica di Latina. Per quest’occasione, l’ensemble si presenta in formazione di quartetto – Stefano Nanni saxofono soprano, Simone Vecciarelli saxofono contralto,Marcos Palombo saxofono tenoree Michael Morelli saxofono baritono – con un programma originale che alterna brani più popolari a musica di più raro ascolto.

Il concerto si apre con la trascrizione del celebre brano strumentale L’arrivo della Regina di Saba di Georg Friedrich Händel, dal carattere breve e vivace tratto dall’oratorio Solomon. Segue un’altra trascrizione, quella del Divertimento in re maggiore per archi K136 composta da un appena sedicenne Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo, fra movimenti di danza e passaggi virtuosistici, improntati ad un classicismo sereno e molto equilibrato. Si passa al tardo Ottocento con la Holberg Suite del norvegese Edvard Grieg, un lavoro del 1884, dal sottotitolo “Suite in stile antico” basato su danze del XVIII secolo, composta in occasione della celebrazione dei duecento anni dalla nascita dell’umanista e drammaturgo danese Ludvig Holberg. L’omaggio all’Argentina e al suo compositore forse più conosciuto ed eseguito, Astor Piazzolla, sarà con due suoi celebri tanghi Oblivión e Adiós Nonino quest’ultimo scritto nel 1959, appresa la notizia della improvvisa scomparsa del padre, don Vicente Piazzolla, familiarmente chiamato Nonino. Il concerto si completa con Saxophone Quartet di Aldemaro Romero, compositore venezuelano fra i più prolifici del sud America del Novecento, nella cui musica risuonano melodie e ritmi caraibici, jazz, musica popolare e tradizione classica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -