In scena lo spettacolo “Cerniera” di Cambieri-Angeli tratto da “A Corpo Vivo” di Anna Segre

L'appuntamento è per questa sera, 14 novembre e domani sera, sempre dalle ore 21 al teatro Porta Portese a Roma

Lei, improvvisamente folgorata dall’amore e dalle forti emozioni scatenate come fossero uragano, si dibatte in numeri d’arte varia nel tentativo, forse vano, di raggiungere il cuore dell’altra. Da qui prende forma ‘Cerniera’ il nuovo spettacolo teatrale, di Giuditta Cambieri e  Christian Angeli,  tratto dall’ultima raccolta di poesie “A Corpo Vivo” di Anna Segre, medico psicoterapeuta e poetessa, già vincitrice del Premio Camaiore 2022. Ecco, quindi, che, come una funambola, la Cambieri avanza sul filo del soliloquio perché le uniche risposte sono ipotizzate. Parole, immagini e sensazioni si snodano a corpo vivo tra piroette e inciampi, in un’unica frase poetica tesa alla realizzazione dell’amore condiviso. Sì, perché difatti il testo di Segre da cui nasce lo spettacolo è un discorso amoroso spezzato in 84 poesie in cui la punteggiatura si fa essenziale e invita dunque ad accogliere le stesse come fossero una sola frase, un’unica emissione di fiato.

La trasposizione teatrale di quest’unica emissione, quasi fosse confessione di un corpo, diventa il soliloquio della Cambieri, e il suo dibattersi diventa talmente melodrammatico da sconfinare inconsapevolmente nel comico, facendo tutto da sé: si redarguisce, si istruisce, si sbeffeggia passando da momenti di riflessione poetica ad azioni clownistiche in cui cerca di districarsi, per liberarsi, oppure essere soggiogata dal tanto agognato e temuto “COSO”.

Ed ecco che entra in scena il tema principe di quest’ ultima opera teatrale di Giuditta Cambieri: “Coso”, metafora dell’amore, che le incombe sulla testa e che piano piano prende possesso di tutto lo spazio vitale. Quel “Coso” che non si dice, si tace ma si vive, perché viverlo è meglio che celebrarlo.

Quel “Coso” che si fa cieco nella speranza, bulimico nell’invocazione “io voglio tutto”. È in questo mare in tempesta che fluttua il desiderio, motore di vita, continuo tendere verso,  linfa vitale e scintilla, l’ulteriorità per l’intensità.

L’incontro tra le due sarà alla fine inevitabile perché lei e l’altra sono perfettamente corrispondenti come le due parti di una cerniera. “Unite il mondo fuori, slacciate tenute da un punto il cosmo dentro.”

Roma,  martedì 14 e mercoledì 15 novembre, presso il Teatro Porta Portese, alle ore 21.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -