Vaccini Covid-19, la replica della Regione all’ex assessore D’Amato

La nota dell'ente: "L’attuale organizzazione consentirà di gestire correttamente le prossime campagne di vaccinazione"

«Dal mese di ottobre la Regione Lazio ha distribuito le dosi necessarie di vaccino anti Covid 19, stando alle indicazioni del Ministero della Salute, per le categorie prioritarie alle Aziende ospedaliere e sanitarie locali, ad Ares 118, ai Policlinici, agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e ai medici di medicina generale. Un’organizzazione capillare, quella della Regione Lazio, garantita sia per i sanitari sia per i fragili che per gli over 80; per i quali sono state messe a disposizione a cominciare dal primo ottobre e fino al 27 novembre 535mila e 680 dosi per l’anti Covid 19, al fine di evitare stoccaggi improduttivi con i conseguenti residui e lo sperpero di risorse pubbliche. Nello specifico, dal primo novembre la vaccinazione anti-Covid 19 è stata allargata alle restanti fasce.

L’accordo con le farmacie di comunità, parti integranti della rete vaccinale, è stato rivisto anche alla luce delle mutate esigenze vaccinali rispetto alla fase pandemica, assicurando una programmazione puntuale, attiva ed efficiente sia per la vaccinazione anti Covid-19 sia per quella antinfluenzale, in linea con l’applicazione delle linee di indirizzo del Ministero della Salute. Ora l’attuale organizzazione consentirà di gestire correttamente le prossime campagne di vaccinazione, garantendo una prestazione sanitaria e assistenziale qualificata». Lo comunica l’ufficio stampa della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -