Terracina – Sindaco e delegazione al Ministero della Cultura

L'incontro si è tenuto al Ministero della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio della Città

Incontro al Ministero della Cultura per discutere della valorizzazione e della gestione dell’immenso patrimonio della Città. Insieme al Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, c’erano l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi e il Dirigente del Settore Cultura della Città di Terracina Immacolata Pizzella.

A riceverli nella Sala di Rappresentanza del Ministro il Prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Musei presso il MiC, Emanuele Merlino, capo della Segreteria Tecnica del Ministro, e Antonio Tarasco, capo Ufficio Legislativo del Ministero della Cultura. Era presente anche il Soprintendente Francesco Di Mario.
Già a maggio scorso il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano aveva visitato il cantiere del Teatro Romano e il Tempio di Giove e aveva mostrato grande entusiasmo. “Un patrimonio che è di Terracina ma è di tutti”, aveva dichiarato allora annunciando un proficuo rapporto di collaborazione. E proprio questo è stato il tema dell’incontro che si è tenuto ieri: lavorare, grazie anche al sostegno del Ministero della Cultura, per la valorizzazione del patrimonio della Città e per la sua piena fruizione.

«Siamo molto soddisfatti di questo incontro e della disponibilità mostrata dal MiC. È solo grazie a un lavoro di squadra che si possono raggiungere i risultati migliori», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura di Terracina, Alessandra Feudi.

«Un incontro di grande importanza con il Ministero, che ha rinnovato la sua intenzione di sostenere le nostre iniziative per valorizzare al meglio i nostri beni. Un percorso che auspichiamo ci porterà nel minor tempo possibile anche alla piena fruizione di tutti i nostri siti, che come abbiamo sempre detto devono essere a disposizione di tutti», il commento del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -