De Meo (FI – Gruppo PPE): “I mercati all’ingrosso sono al centro della filiera agroalimentare europea”

"L’incontro di oggi - commenta l’on. De Meo - è stata anche l’occasione per guardare alle sfide future del comparto agroalimentare"

Si è svolto oggi a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, l’evento dal titolo “Mercati all’ingrosso: il centro dell’agroalimentare europeo” ideato ed organizzato dall’on. Salvatore De Meo, membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale.

 «L’obiettivo principale di questo convegno – precisa l’on. De Meo – è stato quello di evidenziare, in modo chiaro, il ruolo strategico dei mercati all’ingrosso nella filiera agroalimentare come strutture indispensabili per garantire la sicurezza alimentare e la resilienza dell’agricoltura europea. Sono soddisfatto che recentemente il Parlamento, grazie ad un mio emendamento, abbia riconosciuto i mercati all’ingrosso tra le infrastrutture strategiche europee da salvaguardare, ma abbiamo bisogno di creare una maggiore consapevolezza, anche a livello nazionale, del loro ruolo e delle loro potenzialità. La loro caratteristica – continua De Meo – di essere luogo prioritario di arrivo e aggregazione delle produzioni agricole europee e non solo, li ha trasformati nel corso degli anni, infatti, in piattaforme logistiche, innovative e sostenibili, dove i prodotti acquisiscono un valore aggiunto nel confezionamento, nel controllo della qualità, nella tracciabilità e nella formazione trasparente del prezzo nell’interesse dei produttori e del consumatore finale. I mercati all’ingrosso sono il luogo fisico dove produttori, distributori, intermediari e logistica si incontrano favorendo la continuità e la sicurezza della filiera agroalimentare. Si pensi alla loro resilienza nel periodo del Covid quando hanno ininterrottamente garantito le forniture a milioni di cittadini europei. Voglio ringraziare le associazioni Italmercati e Fedagro – Confcommercio per avere voluto condividere l’organizzazione di questo importante incontro che fa seguito al lavoro fatto con loro in questi anni per definire e ribadire il ruolo dei mercati all’ingrosso. Altrettanto importante è stato il contributo di Coldiretti, Confagricoltura e Cia che hanno confermato la stretta e proficua collaborazione della produzione con i mercati e la potenzialità di un’alleanza vincente. L’incontro di oggi – conclude l’on. De Meo – è stata anche l’occasione per guardare alle sfide future del comparto agroalimentare nelle quali i mercati all’ingrosso saranno sicuramente partner su cui fare affidamento per garantire una filiera agroalimentare resiliente, innovativa e sostenibile». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -