Sabaudia – Scuola, l’augurio di un nuovo anno da tutta l’Amministrazione Mosca

L’indirizzo musicale del Giulio Cesare riceve in dono il libro sul Maestro Morricone. Un omaggio sentito al grande maestro

Sabaudia ha dato il via al nuovo anno scolastico con una nota di armonia e cultura, grazie a un gesto straordinario dell’Amministrazione comunale. Gli studenti dell’Istituto Giulio Cesare, noto per il suo indirizzo musicale, sono stati sorpresi da una donazione che ha scaldato i loro cuori e alimentato le loro passioni.

Il sindaco Alberto Mosca, l’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Servizi Sociali, Pia Schintu e il consigliere delegato alle politiche giovanili, Matteo Di Girolamo, hanno personalmente consegnato ai musicisti in erba il libro “We all love Ennio Morricone” di Luigi Caiola. Un omaggio sentito al grande maestro della musica cinematografica che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana e nel mondo.

“Con questa iniziativa – ha commentato il Sindaco – anche a nome di tutta l’Amministrazione comunale, vogliamo dare un segnale positivo per l’inizio del nuovo anno scolastico, con l’augurio che tutti gli studenti affrontino le sfide dell’anno con rinnovato entusiasmo e determinazione”.

“Vogliamo che tutti gli studenti di Sabaudia si sentano ispirati e sostenuti in ogni passo del loro percorso educativo – ha sottolineato l’assessore Schintu -. Morricone è un’icona della creatività e della passione, e vogliamo che i nostri giovani che amano la musica e che hanno scelto di intraprendere uno specifico percorso formativo, possano trarre ispirazione da lui”.

Il libro, una raccolta di testimonianze e riflessioni su Ennio Morricone, è stato accolto con entusiasmo dagli studenti, che nel precedente anno scolastico avevano dato vita a una magistrale interpretazione di una delle sue opere più celebri.

“La cultura e l’istruzione – ha sottolineato Matteo Di Girolamo, consigliere delegato alle politiche giovanili – sono fondamento di progresso di una Comunità. L’Amministrazione Mosca è determinata a creare opportunità e spazi per la crescita dei nostri talenti emergenti”.

Per il suono della prima campanella, il Sindaco e l’Assessore non sono stati solo negli Istituti del centro, ma si sono recati anche in tutte le scuole della città. Nei giorni scorsi, infatti, hanno salutato anche gli alunni di Molella e Mezzomonte, tutti gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Cencelli, dell’Istituto superiore Montalcini e ieri mattina hanno raggiunto anche le scuole di Borgo Vodice e San Donato per augurare a tutti un buon inizio di anno scolastico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -