Regione – “Economia dell’innovazione”, a Rieti apertura del corso triennale

"Il rilancio di questo territorio e delle aree interne - ha commentato l’Assessore - passa anche attraverso questi percorsi fondamentali"

«Rieti sta crescendo grazie a un lavoro di sinergia tra gli enti. Stiamo dando a questo territorio la consapevolezza che ha molte possibilità da sfruttare su diversi fronti: il Polo universitario è uno di questi. L’apertura del corso di laurea triennale in “Economia dell’innovazione” è un grande passo verso il futuro». Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alla Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, a margine dell’apertura del corso di laurea triennale interateneo in “Economia dell’innovazione” erogato dall’Università degli Studenti della Tuscia e l’Università Sapienza di Roma.

«Il rilancio di questo territorio e delle aree interne – ha proseguito l’Assessore – passa anche attraverso questi percorsi fondamentali: investire sull’Università e la formazione dei ragazzi può essere di grande aiuto per questa provincia. La Regione Lazio crede fortemente in questa sfida ed è pronta a fornire viabilità e infrastrutture necessarie che permetteranno agli studenti fuorisede di scegliere Rieti come meta per il percorso universitario. L’ampliamento della Salaria, con l’inizio lavori previsto nella primavera del 2024, consentirà proprio una connessione più veloce per raggiungere la provincia sabina in modo sicuro. Da ricordare, inoltre, che sono iniziati gli studi di fattibilità della ferrovia Rieti-Roma: un’ulteriore infrastruttura per portare i giovani a studiare in città».  

«Quella che stiamo mettendo in campo è una sfida unica, che ha bisogno di infrastrutture e non solo viabilità.  La Regione Lazio, infatti, sta lavorando per perseguire l’obiettivo di riutilizzo dell’Ospedale vecchio come campus universitario. L’avvio dei cantieri, almeno di una prima parte, è previsto entro la fine del 2023. Inoltre, continua il lavoro per individuare ulteriori risorse finalizzate al completamento e alla riqualificazione dell’ex Ospedale, con l’obiettivo di consegnare a Rieti un luogo fondamentale per lo sviluppo universitario», ha concluso Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -