Regione – “Economia dell’innovazione”, a Rieti apertura del corso triennale

"Il rilancio di questo territorio e delle aree interne - ha commentato l’Assessore - passa anche attraverso questi percorsi fondamentali"

«Rieti sta crescendo grazie a un lavoro di sinergia tra gli enti. Stiamo dando a questo territorio la consapevolezza che ha molte possibilità da sfruttare su diversi fronti: il Polo universitario è uno di questi. L’apertura del corso di laurea triennale in “Economia dell’innovazione” è un grande passo verso il futuro». Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alla Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, a margine dell’apertura del corso di laurea triennale interateneo in “Economia dell’innovazione” erogato dall’Università degli Studenti della Tuscia e l’Università Sapienza di Roma.

«Il rilancio di questo territorio e delle aree interne – ha proseguito l’Assessore – passa anche attraverso questi percorsi fondamentali: investire sull’Università e la formazione dei ragazzi può essere di grande aiuto per questa provincia. La Regione Lazio crede fortemente in questa sfida ed è pronta a fornire viabilità e infrastrutture necessarie che permetteranno agli studenti fuorisede di scegliere Rieti come meta per il percorso universitario. L’ampliamento della Salaria, con l’inizio lavori previsto nella primavera del 2024, consentirà proprio una connessione più veloce per raggiungere la provincia sabina in modo sicuro. Da ricordare, inoltre, che sono iniziati gli studi di fattibilità della ferrovia Rieti-Roma: un’ulteriore infrastruttura per portare i giovani a studiare in città».  

«Quella che stiamo mettendo in campo è una sfida unica, che ha bisogno di infrastrutture e non solo viabilità.  La Regione Lazio, infatti, sta lavorando per perseguire l’obiettivo di riutilizzo dell’Ospedale vecchio come campus universitario. L’avvio dei cantieri, almeno di una prima parte, è previsto entro la fine del 2023. Inoltre, continua il lavoro per individuare ulteriori risorse finalizzate al completamento e alla riqualificazione dell’ex Ospedale, con l’obiettivo di consegnare a Rieti un luogo fondamentale per lo sviluppo universitario», ha concluso Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -