Port Tv trasmette InformaMare di Unci Agroalimentare

Lo spazio informativo curato dalla giornalista Katiuscia Laneri approda sulla prima syndication dei porti e del mare

La rubrica “InformaMare” di Unci Agroalimentare approda a Port TV Network Television. Lo spazio informativo, curato dalla giornalista Katiuscia Laneri con il supporto tecnico di Informasistemi S.p.A. ed il patrocinio del Mipaaf (oggi Masaf) raccoglie interviste con i maggiori referenti istituzionali, ma anche news e reportage che riguardano il settore. 

Port Tv è la prima syndication dei porti e del mare, nasce ufficialmente nel giugno 2005 per iniziativa del famoso conduttore radiotelevisivo Roberto Onofri e dell’allora presidente dell’Autorità portuale di Civitavecchia Giovanni Moscherini, con l’intento di informare e intrattenere il pubblico di passaggio nelle maggiori località di mare attraverso molte emittenti private e gli schermi delle maggiori compagnie di navigazione. I programmi spaziano dal turismo alle crociere, ai contenitori di intrattenimento dedicati alla musica, al cinema, allo spettacolo, alla gastronomia, condotti da personaggi di fama nazionale come “Capitani in mezzo al mare” condotto da Denny Mendez, Stefano Tacconi e Gianni Dei, trasmesso il venerdì notte anche su Rai2. 

Diversamente da altre syndication, Port Tv – che ha anche una versione mobile con l’app scaricabile gratuitamente da Play Store -, oltre a trasmettere su un circuito di emittenti tv private, è presente anche all’interno delle navi delle maggiori compagnie di crociera e nei centri commerciali italiani su appositi monitor posizionati nei punti di maggior afflusso. Inoltre, dal porto di Miami (Florida) parte una programmazione volta a dare un segno della presenza italiana all’estero. 

Le interviste InformaMare per Port Tv
Il format di Unci Agroalimentare presieduta da Gennaro Scognamiglio, che per gli argomenti trattati coglie anche l’interesse dei consumatori, vede intervenire gli eurodeputati Salvatore De Meo (FI) e Nicola Procaccini (FdI); i parlamentari Gianfranco Di Sarno (M5s), Paolo Russo (FI) e Francesco Mollame (Lega); l’assessore con delega alla pesca della Regione Veneto, Cristiano Corazzari; il dott. Riccardo Rigillo, direttore generale Pesca marittima e Acquacoltura del Mipaaf; il prof. Paolo Masi, direttore Caisal della Università Federico II di Napoli, i responsabili e dei presidenti Unci di Sicilia, Toscana, Emilia Romagna, Calabria e Foggia; i rappresentanti Flag di Costa di Pescara, Mar Tirreno Pontino e isole Ponziane e Borghi Marinari dello Ionio; e il segretario nazionale Confsal Pesca, Bruno Mariani.

Fanno parte della syndication Port Tv le seguenti emittenti: Tele Max, Rete Kalabria, Rtc – TeleCalabria, Tele Reggio, Cds Tv, Laser Tv, Tele Città Vallo (Sicilia), Tele Ischia, Telearcobaleno 1, Video Nola, Gbr.com, Monti Tv, Tele Radio Orte, Tele Obiettivo, Tele Romadue, Tele Liguria, Rtc – Teleclusone, Tel Sol Regina, Tele 2000, Altaitalia Tv, Rete7, Rtm – Eretiemme, Teleradio Erre, Onda Tv, Radio Video Scicli, Sicilia Tv, Tele Enna, Tele Iblea, Tele Anna, Tele Sud srl, Tele Scirocco, Televita, Televita, Antenna6, Tele Mondo, Tele Riviera, Tele Tirreno Elba, Tele Erturia 2000, Tele Radio Gubbio, Odeon Tv, La10, Triveneta, Calabria Tv, Radio Tele Diogene, Rete Sole, Tele Radio Sciacca, TeleMonterosa, Quadrifoglio Tv, Studio 1 Tv, TeleAlpi, TeleSanremo, Piùblu Lombardia, Milano Sat, Eden Tv, Carpe Diem Sat, Tvm Canale6, Canale 39, Tele Idea, Tele Nuovi Orizzonti, Tv1, Energy Channel, Monti Tv, Rtg TeleGolfo, Tele Tibur, Zero Tv, Onda Tv, Trsp, Tvt Teramo, Tv Atri,,Tele Benevento, Media Tv, Cds Tv, Videonola, Tele Città Vallo, Mediatel, Rtm, Telemia, Connectiva, Exeform, Web Channel, Alpha 1, Antenna 1, Tgr, Video Sicilia, TeleSardegna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -