Aprilia – Un bando per la gestione delle strutture di assistenza a disabili gravi e anziani fragili

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità potranno manifestare il proprio interesse entro le ore 18 del giorno 20/09

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per l’affidamento in co-progettazione della gestione delle 2 strutture distrettuali per l’assistenza a disabili gravi e anziani fragili. L’avviso prevede di co-progettare con il Terzo Settore la gestione delle strutture del Distretto Socio Sanitario LT1 casa famiglia per disabili gravi “Casa dei Lillà”, sita nel comune di Cisterna di Latina, e centro del sollievo per anziani fragili “Gaspare Bruschini”, sito nel comune di Cori.

Nel dettaglio la  “Casa dei Lillà” è una struttura ad alta intensità assistenziale per disabili gravi non autosufficienti e/o non autonomi, con insufficiente o assente sostegno familiare, costituisce un’alternativa all’istituzionalizzazione e può accogliere un numero di disabili fino ad un massimo di 8, considerando la previsione di 1 posto adibito esclusivamente ad accessi in emergenza.

La  struttura semiresidenziale per anziani fragili “Gaspare Bruschini” è finalizzata ad affiancare il ruolo di cura della famiglia e/o di sostituire i membri della famiglia, su cui gravano le responsabilità di accudimento durante l’orario di lavoro. L’attività che viene svolta ha come finalità l’inclusione sociale dell’anziano e il sostegno alla famiglia costituendo un luogo alternativo all’istituzionalizzazione.

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità richiesti nel bando, potranno manifestare il proprio interesse presentando istanza di partecipazione esclusivamente tramite la PEC ufficiodipiano@pec.comune.aprilia.lt.it entro le ore 18 del giorno 20.09.2023

Le attività saranno svolte presso le strutture site in

– Casa dei Lilla sita in località Flora, Via Flora 31-33 Cisterna di Latina (LT).

– Centro del sollievo Gaspare Bruschini nell’ospedale sito in sito in via Marconi 1 – 04010 Cori (LT).

La durata di validità della Convenzione prevista in seguito all’istruttoria di co-progettazione è di 12 mesi e sarà oggetto di periodica riprogrammazione fino a dicembre 2025, in presenza di ulteriori eventuali risorse da poter impiegare nella realizzazione degli interventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -