Cisterna – Consiglio comunale verso il consorzio del Piano di Zona

Maria Renè Carturan passa nell’Unione di Centro: la consigliera continuerà a sostenere il sindaco Mantini e la sua maggioranza

È durato meno di un’ora il Consiglio comunale svolto nei giorni scorsi a Cisterna. Ventuno i presenti in aula ed un solo punto all’ordine del giorno. Il Presidente Mancini, in apertura di seduta, ha reso nota la nota pervenuta dalla Maria Renè Carturan con la quale comunicava il suo passaggio nell’Unione di Centro; nel suo intervento la consigliera ha chiarito che anche dalla nuova formazione politica continuerà a sostenere il sindaco Mantini e la sua maggioranza.

Ha preso poi la parola il sindaco per comunicare che è stata adottata la delibera per l’avvio del procedimento per la conferenza dei servizi per la Casa della Comunità. L’atto darà l’avvio al percorso per il rilascio del parere e la firma del contratto dei lavori che avverrà entro il 30 di settembre con inizio dei lavori il 1° ottobre 2023 e la conclusione e funzionamento della struttura entro gennaio 2026.

Ha poi rassicurato come, a seguito della sospensione del Reddito di Cittadinanza da parte del Governo nazionale, i Servizi sociali comunali si sono immediatamente attivati per l’avvio della presa in carico dei 192 nuclei interessati affinché possano percepire la misura di Inclusione Attiva, che tiene conto dei nuclei con figli minori, o disabili, o over 60 fino al 31 dicembre 2023. Infine ha comunicato i lavori notturni tra il 4 e 5 agosto, per la realizzazione della rotatoria in Piazza Battisti con l’interruzione del traffico sul Corso e traverse interessate, e l’invito ai cittadini a collaborare e tollerare eventuali disagi.

Il consigliere Sambucci ha comunicato che il prossimo 7 settembre, l’Assessorato regionale all’agricoltura ha indetto un’audizione a cui sono invitati il Comune di Cisterna e vari altri soggetti, tra cui l’Osservatorio Permanente, per un confronto sulle problematiche della moria del kiwi e della peronospora dell’uva. Il consigliere Di Cori ha posto l’accento sul servizio di raccolta delle potature con scarrabile prestato dalla Cisterna Ambiente e che sembra essere stato sospeso o richieda lunghi tempi di attesa. L’assessore Capuzzo ha risposto che sono in programma nuove forme di servizio come le giornate ecologiche o le isole di prossimità.

Dopo l’approvazione del verbale della seduta precedente, il sindaco, data l’assenza dell’assessore ai Servizi Sociali, ha esposto il punto all’ordine del giorno. Si tratta della scadenza, fissata per il prossimo 12 agosto, della convenzione per la gestione associata dei servizi socio assistenziali del distretto LT1 comprendente Aprilia, Cisterna, Cori e Rocca Massima. L’assise, all’unanimità, ha deliberato una proroga della durata di 24 mesi durante i quali operare per la costituzione di un consorzio. A tal proposito il sindaco Mantini ha avanzato la candidatura di Cisterna, considerata la sua posizione centrale rispetto agli utenti del distretto nord, come sede del futuro consorzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -