Latina – Torna in Comune il Consiglio delle bambine e dei bambini

Come anticipato durante la riunione di ieri, il sindaco Matilde Celentano ha avviato le pratiche per la conferma di adesione al progetto

Come anticipato durante il Consiglio comunale di ieri, il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha avviato le pratiche per la conferma di adesione al progetto del Consiglio delle bambine e dei bambini. Si tratta del progetto “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambine”, coordinato dalla Direzione regionale Ambiente con il supporto scientifico delI’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il cui obiettivo è accogliere il contribuito dei più piccoli per rendere le città migliori per tutti, più accoglienti, salutari, sostenibili e sicure, supportando i Comuni che vi partecipano nel processo di revisione delle priorità dell’azione amministrativa.

Il Comune di Latina è entrato nella Rete regionale del Lazio nel 2018 ed ha sviluppato le attività, istituendo il Consiglio delle bambine e dei bambini che ha lavorato attivamente, elaborando diverse proposte a vantaggio della città. Il Sindaco Celentano ha avviato la procedura per confermare l’adesione al progetto, con la volontà di dare seguito alle iniziative intraprese. Nei prossimi giorni si svolgeranno delle riunioni tecniche per stabilire le nuove modalità con cui portare avanti il progetto. “Ritengo – ha affermato il Sindaco – che grazie all’ascolto, alle esigenze e al contributo dei più piccoli sarà possibile incrementare la qualità di vita di tutti i cittadini. L’amministrazione intende promuovere un “sistema educante” della città che si faccia carico di attivare azioni e riflessioni coordinate e sistemiche in tutti gli ambiti che riguardano i piccoli cittadini di domani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -