La musica racconta l’arte e le visioni degli artisti digitali e storici ospiti della mostra evento Ipotesi Metaverso

Il viaggio negli universi immaginati e immaginabili non si ferma ed esce in tutti gli store di musica digitale la soundtrack originale

Dopo la mostra evento Ipotesi Metaverso – che ha fatto incontrare nella capitale romani e turisti dal 5 aprile al 23 luglio 2023 a Palazzo Cipolla con la sua immersione nella mente dei creatori di mondi dal barocco a oggi – il viaggio negli universi immaginati e immaginabili non si fermaIl 24 luglio, esce infatti in tutti gli store di musica digitale Ipotesi Metaverso Original Soundtrack, la colonna sonora che ha accompagnato l’evento fin dalla sua apertura, raccontando le visioni degli artisti protagonisti e della mostra stessa, a cura di Serena Tabacchi e Gabriele Simongini, fortemente voluta dal Prof Emmanuele Emanuele e promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale. A firmare la colonna sonora sono i due compositori Dario Vero – che ha diretto in Italia le session musicali di registrazione di Mission Impossible 7, attualmente al cinema – e Marco Del Bene, già miglior colonna sonora al New York Across the Globe Film Festival e con all’attivo oltre 2 milioni e mezzo di stream solo nell’ultimo anno.  Ipotesi Metaverso OS è la restituzione in musica del progetto d’arte che si è sviluppato a Palazzo Cipolla e che ha portato all’attenzione del grande pubblico e degli addetti ai lavori le creazioni di artisti pionieri del digitale (come Refik Anadol, Alex Braga, Joshua Chaplin, Damjanski, fuse*, Krista Kim, Mario Klingemann, Federico Solmi, Sasha Stiles, Pinar Yoldas) e nomi storici come Giovanni Battista Piranesi, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Giorgio de Chirico, Maurits Cornelis Escher, Victor Vasarely, affiancandoli in un percorso nelle stanze dell’ottocentesco palazzo di via del Corso e costruendo così un viaggio in compagnia delle più metafisiche e futuribili idee di mondo.

Ipotesi Metaverso Original Soundtrack è l’esordio discografico del duo artistico #verodelbene composto da Marco del Bene e Dario Vero , entrambi compositori dedicati al mondo dell’arte e dell’ audiovisivo. Il disco esce per la Instant Crush Records etichetta musicale specializzata nella creazione di colonne sono per eventi artistici legati all’arte classica e contemporanea come mostre, installazione, arte digitale e criptoarte. Il disco è composto da cinque diversi interventi che ruotano intorno ad un tema centrale, Ipotesi Metaverso Main Theme, una melodia puntuale dai tratti circensi e distopici costruita sull’incontro di creatori di mondi presenti alla mostra d’arte protagonista degli spazi di Palazzo Cipolla. La cover dell’album è di Angelo Marinelli, creatore del logo della mostra. Raccontare l’arte attraverso l’arte: una scelta che aveva già premiato con il progetto Bronzi50 – firmato sempre da Marco del Bene, con la partecipazione di Dario Vero – e che con Ipotesi Metaverso conferma quanto sia importante l’originalità dei contenuti nelle nuove narrazioni e fruizioni digitali, nonché nella valorizzazione del patrimonio. A supporto della comunicazione della mostra si è deciso di sviluppare un percorso sonoro originale” spiega il compositore Marco del Bene. “Le musiche sono ispirate ai lavori degli artisti presenti nell’esposizione, da De Chirico ai Fuse”.

Dario Vero. È pluripremiato compositore e direttore d’orchestra. Scrive musica per cinema, tv e videogiochi. Nel 2023 ha composto la musica per il film d’animazione Mavka, dirigendo anche l’orchestra Kiev Virtuosi. Con la medesima orchestra, sempre nel 2023, segna anche l’esperienza di Mission Impossible 7, in questi giorni nelle sale. verodelbene é il progetto in duo che lo vede collaborare con l’amico e collega Marco Del Bene. Marco Korben del Bene, è compositore musicale e performer. Dal 2016 si occupa prevalentemente di audiovisivo e arte. Premiato nel 2021 con Best Soundtrack al New York Across the Globe Film Festival, per Not to Forget, direttore artistico di Bronzi50 (2022), collabora con diversi artisti contemporanei. Ideatore del progetto “Madre” 2023 per Intersos, con Dario Vero, amico e collega fonda  #verodelbene, team artistico dedicato al mondo dell’audiovisivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -