Aprilia – Il CS Primavera utilizzerà il Quinto Ricci: le dichiarazioni del sindaco

"In poche settimane abbiamo messo mano a una vicenda tanto complessa e ingarbugliata che in cinque anni altri non hanno risolto"

In attesa del bando che verrà predisposto alla scadenza della convenzione con l’attuale gestore dello Stadio Quinto Ricci di Aprilia, l’amministrazione ha posto le condizioni affinché il Centro Sportivo Primavera, previo accordo con il concessionario, possa disputare il campionato di Eccellenza presso l’impianto sportivo di Via Bardi. Il tutto è avvenuto al termine di uno studio approfondito legato agli aspetti tecnici e alla documentazione tesa a ricostruire tutti i passaggi legati alla concessione, non ultimo, insieme alla Polizia Locale e ai funzionari degli uffici, quello relativo al sopralluogo per la verifica del corretto utilizzo di tutti gli spazi dello stadio e lo stato dei luoghi.

“Nonostante le critiche ricevute in queste ore da parte di chi ci accusava di essere gli artefici della scomparsa del calcio ad Aprilia – dichiarano il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore Vittorio Marchitti – abbiamo lavorato per trovare una soluzione che, attraverso la convivenza tra le associazioni sportive, permetta al Centro Sportivo Primavera di utilizzare il campo principale per lo svolgimento del campionato. A chi dice che non eravamo disponibili ad occuparci del caso, rispondiamo, nei fatti, che il primo dossier di cui si è occupato l’Assessorato allo Sport sin dall’insediamento è stato proprio quello relativo al Quinto Ricci. Ci siamo trovati a dover gestire una questione complessa. C’era in ballo la questione legata all’agibilità delle tribune e all’antincendio che stiamo provando a risolvere. Nei mesi scorsi era stata emessa un’ordinanza che imponeva di disputare le partite a porte chiuse e la prima preoccupazione è stata quella di reperire le certificazioni e la documentazione utile ad avere una fotografia reale della situazione.

C’è poi la delicata questione della concessione nel suo complesso. A chi chiede l’immediata revoca secondo alcuni assunti- proseguono l’assessore Marchitti e il primo cittadino – forse non risulta chiaro che nulla avviene in automatico e nei tempi che qualcuno suppone. Al tempo stesso, qualora anche dovessero riscontrarsi eventuali inadempienze, la revoca dovrebbe seguire un percorso amministrativo che  spetta d’ufficio ai dirigenti e che non è frutto di decisioni arbitrarie, che potrebbero esporre l’ente a contenziosi a danno della collettività. Abbiamo lasciato ad altri le chiacchiere e abbiamo lavorato per arrivare a questa possibile soluzione che tende a salvaguardare il campionato del Primavera Aprilia, da un lato e la scuola calcio presente, dall’altro. La nostra volontà è quella di costruire finalmente un bando trasparente, chiaro e portatore di un reale progetto sportivo a lungo termine, che contempli l’utilizzo dell’area ad esclusivo beneficio di chi fa sport e preveda migliorie sostanziali per l’impianto”.

“In poche settimane abbiamo messo mano a una vicenda tanto complessa e ingarbugliata – conclude la nota a firma del Sindaco e dell’assessore allo sport – che in cinque anni altri non hanno risolto. Al tempo stesso chi promuove lo sport, è ben consapevole dell’esigenza di pianificare sul lungo periodo, ma si è preferito trovare nell’amministrazione appena insediata un capro espiatorio, piuttosto che cercare un’alternativa nel tempo. L’importante però per noi è lavorare alle soluzioni, non alimentare polemiche. Questo è il nostro compito”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -