Regione, l’agenzia di rating Fitch conferma valutazione “BBB” con prospettiva “stabile”

Il giudizio è in linea con il quadro nazionale e l’agenzia continua a vedere delle prospettive stabili per il Lazio

Lo scorso venerdì 14 luglio, alla chiusura dei mercati, l’agenzia di rating Fitch ha pubblicato una revisione intermedia del giudizio relativo al merito creditizio, di breve e di lungo periodo, della Regione Lazio. Il rating di lungo periodo resta confermato al livello ‘BBB’ con prospettiva ‘stabile’, così come quello di breve, confermato ‘F2’. Il giudizio è in linea con il quadro nazionale e l’agenzia, pur consapevole del complesso contesto internazionale all’interno del quale la Regione opera, continua a vedere delle prospettive stabili per il Lazio.

L’analisi tiene conto di una serie di fattori quali: la solidità e la possibilità di regolazione delle entrate, la sostenibilità della spesa, la flessibilità delle passività e della liquidità, tutti in linea con un profilo di rischio moderatamente basso. «I lunghi colloqui avuti nelle scorse settimane con le principali agenzie di rating che valutano la stabilità finanziaria della Regione – ha detto l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini – si sono svolti in un clima di grande serenità e di massima collaborazione e trasparenza da parte nostra. Tenere i conti in ordine è uno dei principali obiettivi che ci siamo posti con la nuova Giunta e la valutazione ottenuta è la conferma che stiamo andando nella giusta direzione».

Il giudizio completo, in lingua inglese, è disponibile sul sito dell’agenzia: https://www.fitchratings.com/research/international-public-finance/fitch-affirms-region-of-lazio-at-bbb-outlook-stable-14-07-2023

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -