“Sermoneta racconta”, domani sera la visita guidata animata nel centro storico

L’amministrazione comunale ha organizzato una serie di visite guidate alla scoperta della storia e degli aneddoti del borgo

Proseguono gli “Eventi d’Estate” a Sermoneta, con un intenso programma predisposto dall’amministrazione comunale che vede iniziative per tutta la famiglia. Oltre al programma musicale del Festival Pontino di musica, con ben 23 concerti, l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di visite guidate alla scoperta della storia e degli aneddoti del borgo.

Sabato 15 settembre è la volta di “Sermoneta racconta”: una guida autorizzata e degli attori in costume d’epoca vi faranno viaggiare indietro nel tempo alla scoperta dell’incantevole borgo medievale raccontato dai suoi stessi protagonisti. Negli splendidi rioni medievali, verranno raccontate vicende storiche, curiosità e segreti. Conosceremo duchi e pontefici, scopriremo papa Alessandro VI Borgia e il duca Camillo I Caetani. Impareremo divertendoci, contestualizzando epoche e personaggi. (Info e prenotazioni 324/8821981).

«Abbiamo pensato a un programma per far conoscere più da vicino il nostro territorio e le sue peculiarità attraverso “esperienze” culturali da condividere con tutta la famiglia – spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli – occasioni di incontro e di socialità sotto le stelle. Vi aspettiamo numerosi a Sermoneta».

Gli altri appuntamenti prevedono il 21 luglio il Night Tour, mentre il 29 luglio c’è il “Trekking al tramonto da Valvisciolo a Sermoneta”, con un itinerario tra natura, storia e arte. Al termine, si potrà assistere al “Concerto d’estate” a cura della banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta, alle 21 al Belvedere. Al Castello è visitabile per tutto il mese anche la mostra “Pinocchio tra le note” di Daniela Caruso, mentre all’abbazia di Valvisciolo c’è la mostra “Valvisciolo contemporanea”. Altri importanti appuntamenti sono in programma per il mese di agosto.

Il programma degli eventi è al link

https://www.comunedisermoneta.it/c059027/images/Estate_compressed.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -